La Nuova Sardegna

Olbia

La storia

Olbia, ecco il negozio dove le cose trovano una seconda vita


	Cinzia Fodde nel suo "Shop Room Usato" a Olbia 
Cinzia Fodde nel suo "Shop Room Usato" a Olbia 

L’anima dell’usato nello Shop Room di Cinzia Fodde. Oggetti, curiosità e tanti incontri tra memoria e quotidianità

1 MINUTI DI LETTURA





Olbia C’è un negozio, in via Anglona, dove gli oggetti non invecchiano mai. Lampade, abiti, vinili, servizi da tè, mobili, cristalleria: ognuno custodisce un frammento di vita, una storia che torna a respirare. È lo “Shop Room Usato” di Cinzia Fodde, un luogo in cui il passato ritrova spazio e dignità. Non un semplice mercatino, ma un punto d’incontro tra memoria e quotidianità, dove il riuso diventa gesto naturale e la curiosità si mescola alla nostalgia. Tra gli scaffali, Cinzia accoglie chi cerca un ricordo, chi scopre un oggetto inatteso, chi semplicemente vuole guardare le cose con occhi diversi. Il suo lavoro racconta un modo di vivere più lento, rispettoso e consapevole.

A Olbia, dove la cultura del riuso è ancora giovane, “Shop Room Usato” rappresenta un piccolo segno di cambiamento, una storia di tenacia e sensibilità che parla anche del futuro.

(L’articolo in versione integrale sul giornale in edicola o nell’edizione digitale del 7 novembre)

Primo Piano
Le agevolazioni

Bonus elettrodomestici, con il Black Friday lo sconto raddoppia: domande al via il 18 novembre – Ecco come fare

Le nostre iniziative