La Nuova Sardegna

Olbia

Il successo

Judo, l’olbiese Raimondo Degortes “Pinzellu” vince il terzo titolo mondiale

Judo, l’olbiese Raimondo Degortes “Pinzellu” vince il terzo titolo mondiale

A Parigi con la Nazionale, ha conquistato un altro oro tra i veterani

2 MINUTI DI LETTURA





Olbia Straordinario avvio per la Nazionale italiana di judo ai campionati mondiali veterani 2025 di Parigi. La prima giornata di gare, dedicata alle categorie M1 (30-34 anni) e M2 (35-39 anni), ha messo in evidenza il grande lavoro e la solidità del team azzurro M1/2, protagonista di prestazioni di altissimo livello in un contesto tecnico tra i più competitivi degli ultimi anni. Il bilancio per gli azzurri è di 4 medaglie: due titoli mondiali e due argenti, un risultato che conferma l’Italia tra le potenze del judo master internazionale. Sul gradino più alto del podio è salito l’olbiese Raimondo Degortes noto Pinzellu, oro nella categoria kg 66 M2, insieme ad Angelo Lanzafame, campione mondiale nella categoria kg 60 M1. A completare il successo, gli argenti conquistati da Anthony Bertolone (kg 81 M2) e Daniel Lombardo (kg 66 M1), che hanno portato in alto i colori azzurri con prestazioni di grande valore tecnico e agonistico.

Particolarmente significativo il successo di Degortes, che a Parigi ha centrato il suo terzo titolo mondiale consecutivo: «Dedico questa vittoria alle mie figlie, alla mia compagna e a tutte le persone che mi hanno sostenuto, oltre che a tutto lo staff della nazionale master», ha dichiarato al termine della gara. Soddisfazione e orgoglio anche da parte dello staff tecnico, composto da Massimo Lucidi e Manuela Tadini, che hanno guidato con competenza e passione la squadra in una giornata ricca di impegni e di risultati: «Non poteva esserci soddisfazione più grande che vedere i giovani dell’M1/2 conquistare così tante medaglie in categorie tanto impegnative. Questo dimostra che investire sulle nuove leve master è la direzione giusta per il futuro». Grazie a questi risultati, l’Italia chiude la prima giornata di gara al quarto posto del medagliere mondiale, confermandosi tra le nazioni di riferimento nel panorama del judo master internazionale. Un gruppo unito, motivato e in continua crescita, capace di interpretare al meglio i valori sportivi e umani che caratterizzano la tradizione del judo italiano.

Primo Piano
Il giallo di Tuvixeddu

Dna sui vestiti di Manuela Murgia, si allungano i tempi dell’incidente probatorio: un’altra proroga per gli esami

di Luciano Onnis
Sardegna

Decadenza presidente Todde: udienza d'appello rinviata al 21 novembre

Le nostre iniziative