SCEGLI L'EDIZIONE
Il pianeta dello spaccio

Un’attività che non conosce crisi

di Antonietta Mazzette

Sulla scorta delle inchieste della Nuova alcune riflessioni che anticipano i dati contenuti nel volume dell’Osservatorio sociale sullo sviluppo e la criminalità in Sardegna (Oscrim) dell’università di Sassari


18 marzo 2023


Sollecitata dalle inchieste della Nuova sul fenomeno dello spaccio a Sassari, intervengo con alcune riflessioni, anticipando dei dati che saranno contenuti nel volume dell’Osservatorio sociale sullo sviluppo e la criminalità in Sardegna (Oscrim) dell’Ateneo turritano e che sarà dedicato alle dinamiche dello spaccio di droghe nell’isola.

[CAPO-3-1]Numeri che coprono l’arc...


In evidenza

Il lutto
Addio al giornalista e scrittore Gianni Minà: è morto a 84 anni


Sae Sardegna SpA – sede legale Zona industriale Predda Niedda strada 31 , 07100 Sassari, - Capitale sociale Euro 6.000.000 – R.E.A. SS – 213461 – Registro Imprese di Sassari 02328540683 – CF e Partita IVA 02328540683

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.