Golf, 120 concorrenti a Is Arenas
Venticinque club in gara con molte presenze anche dalla penisola
NARBOLIA. Rimane un territorio oggetto di contese e di polemiche quello del golf. Ma chi ha scelto questo sport lo pratica con passione e dedizione. E non manca agli appuntamenti importanti. Is Arenas cerca spazio nel mondo dei green e nei giorni scorsi ha proposto una gara che ha portato sul campo oristanese un buon parterre di concorrenti. Grandi numeri nel terzo Torneo Conad di golf disputato sul green di Is Arenas. 119 i partenti, 25 i club presenti, numerosi quelli della penisola.
«Numeri interessanti – secondo gli organizzatori – destinati a innalzare l'asticella delle presenze turistiche in Provincia di Oristano in un periodo non di alta stagione».
Il forte vento ha influito sullo svolgimento della gara ma alla fine la giornata semi-primaverile ha appagato tutti: giocatori e organizzatori presenti alle premiazioni finali con il presidente nazionale di Conad, Claudio Alibrandi, Mariano Lecca, socio Conad Tirreno, e Piero Pellò, presidente del club Is Arenas il quale ha espresso soddisfazione per l'andamento della stagione agonistica.
In premiazione 26 giocatori con 1° lordo attribuito a Simone Bachis di Is Molas e il secondo lordo a Lorenzo Caminoli di Castelgandolfo.
Quindi i tre netti della prima, seconda e terza categoria appannaggio rispettivamente di Carlotta Vivalda (Villa Airoldi), Ennio Gometz (Is Arenas) e Maddalena Coffano (Is Molas).
Sempre in questo ordine secondi netti per Claudio Cappellini, Elio Mocci e Fernando Ferrari tutti del club Is Arenas. Terzi netti per Enrico Pani (Is Molas), Marco Masala (Is Arenas) e Antonio Puddu del Sinis.
Primo ospite Conad per Elisabetta Miglior Is Molas, prima lady Ottavia Garrà (Cus Genova), primo senior Salvatore Manca (Is Arenas) e primo juniores Simone Pos, secondo Noah Wilms entrambi di Is Molas.
In premiazione anche Alessandro Virdis (Florinas), Brigetti Latif (Is Molas), Ludovic Varo (Is Arenas), Antonietta Ricci (Colline Gava), Antonello Peddis (Is Arenas) e Gea Ocleppo (Mora Bianca).