La Provincia paga canoni per affitti già scaduti
Uffici Ambiente di via Liguria abbandonati da un anno, contratto disdetto Ma l’ente continua imperterrito a pagare le spese di locazione. Denuncia Pd
ORISTANO. Il trasloco dai locali di via Liguria, sede degli uffici del settore Ambiente e del Servizio di disinfestazione, è avvenuto tempo fa e persino il contratto d’affitto era stato disdetto, decaduto dallo scorso dicembre.
Eppure, l’Amministrazione provinciale continua a pagarlo quell’affitto: quasi 72mila euro con tanto di regolare delibera, approvata dalla Giunta. Difficile capire se si sia trattato di una svista, soprattutto data l’entità della cifra, piuttosto alta per una amministrazione che a più riprese denuncia pubblicamente di non disporre di risorse a causa del blocco dei trasferimenti da parte di Stato e Regione, tanto da non aver più la possibilità di pagare gli stipendi ai 40 lavoratori della partecipata Sipo.
Se ne saprà di più quando il presidente della Giunta, Massimiliano De Seneen, risponderà all’interpellanza urgente che i consiglieri del Pd (Francesco Federico, Roberto Scema, Battista Ghisu, Giangavino Buttu e Antonio Cinellu) hanno presentato per far chiarezza sull’intera vicenda.
Ha davvero dell’imbarazzante la vicenda rivelata dal gruppo di opposizione, che già in altre occasioni avevano criticato le scelte della Provincia su questo fronte.
Solo nel 2012, infatti, erano stati spesi più di 376mila euro per affitti di uffici, malgrado la Provincia avesse a disposizione l’intera palazzina di via Lepanto, ex sede dell’istituto per Geometri, ormai inutilizzata e completamente vuota dal 2008, anno del trasferimento in altra sede del “Brunelleschi”.
Undici mesi fa la Provincia finalmente decide di trasferire nella palazzina di via Lepanto una serie di uffici.
Contemporaneamente, viene dato incarico ai dirigenti dei settori Promozione del territorio e Ambiente, di disdire i contratti d’affitto dei locali di via Carducci (sede dell’Ufficio scolastico) e via Liguria.
«Nonostante tutto l’Ente ha continuato a pagare quei canoni – denuncia il Pd – per la precisione, da luglio 2013 ad oggi, fra canoni e spese di condominio il Dirigente del settore Promozione del Territorio ha liquidato 136.962,30 euro alla società proprietaria dei locali di via Carducci 9/11 e, nello stesso periodo, il Dirigente del settore Ambiente e Suolo ha continuato a liquidare i canoni per 71.550,08 per i locali di via Liguria 60 e 66.816,16 per i locali di via Liguria 10».
Secondo il Pd si tratta di un «ingiustificabile spreco di risorse pubbliche». Da qui l’interpellanza «per sapere come sia possibile che a quasi un anno dalle delibere della Giunta, relative alla disdetta dei contratti di locazione, l’Amministrazione provinciale stia continuando a pagare i canoni di locazione».