La Nuova Sardegna

Oristano

atletica

Il Marathon vola a Firenze

Nutrita pattuglia oristanese all’ultramaratona di 100 chilometri

1 MINUTI DI LETTURA





ORISTANO. Nuova sfida per gli atleti del Marathon Club, che sabato saranno a Firenze, fra i 2.174 iscritti alla cento chilometri dell’Ultramaratona fiorentina. Giunta alla sua 42ª edizione, alla manifestazione è prevista la partecipazione di 297 donne e un centinaio di atleti provenienti da 28 paesi esteri.

Il Marathon Club, la ormai storica associazione di maratoneti oristanesi che da oltre quattordici anni partecipa costantemente all’Ultramaratona fiorentina, risulta posizionata al quarto posto per numero di iscritti con tredici atleti, di cui cinque debuttanti.

Gli iscritti del Marathon Club alla manifestazione fiorentina sono Giampaolo Cau (alla quarta edizione), Massimo Delgrande (debuttante), Pasquale Maviglia (debuttante), Salvatore Mancosu (terza edizione), Giovanni Massidda (terza edizione), Giorgio Perra (debuttante), Gianni Piras (debuttante), Rita Piras (debuttante), Giorgio Piras (ottava edizione), Bruno Sardu (dodicesima edizione), Giuseppino Serra (terza edizione), Aldo Sicurella (quinta edizione) e Antonello Tiana (seconda edizione).

Il percorso di sabato, che gli esperti definiscono non a caso «la cento chilometri più bella del mondo», organizzata dalla ASD 100km del Passatore in collaborazione con i Comuni di Faenza e Firenze, toccherà alcune fra le più conosciute località dell’Appennino tosco emiliano come Fiesole, Borgo San Lorenzo, La Colla di Cassaglia, Marradi e Brisighella, con un’altimetria variabile dai 45 metri della partenza ai 936 metri del Passo della Colla.

Primo piano
Lo scenario

Un Papa nero è possibile, gli eredi africani di Bergoglio e i numeri del conclave che potrebbero fare la differenza

Le nostre iniziative