La Nuova Sardegna

Oristano

Pul quasi al capolinea all’appello mancano solo due prescrizioni

di Claudio Zoccheddu

San Vero Milis potrebbe avere presto il Piano dei litorali Devono essere aggiornati gli elaborati sui parcheggi

2 MINUTI DI LETTURA





SAN VERO MILIS. Il mistero del Piano di utilizzo dei litorali (Pul) sarà risolto entro pochi giorni. L’approvazione dello strumento urbanistico, sul quale l’amministrazione comunale guidata da Flavia Adelia Murru ha scommesso pesantemente nonostante i malumori espressi da una parte della popolazione, sarebbe in dirittura d’arrivo. Il percorso del Pul, infatti, ha subìto l’ultimo stop qualche tempo fa, quando la Provincia ha richiesto un parere agli enti preposti al controllo dei progetti di questo tipo. Tra le risposte pervenute negli uffici di via Enrico Carboni una in particolare ha ritardato l’emanazione del Pul. Il servizio regionale per le valutazioni dell’impatto ambientale (Savi) ha accolto la bozza del progetto sanverese ma ha indicato alcune prescrizioni che il Comune è tenuto a rispettare. In sostanza, secondo i tecnici della Regione, all’interno del disegno che descrive l'utilizzo della costa e delle borgate marine dovranno essere ricalcolati gli elaborati grafici che riguardano le aree dei parcheggi (alcune irrealizzabili e altre da ridurre nelle dimensioni) e gli spazi riservati alle concessioni temporanee per l’organizzazione di eventi e manifestazioni. Tuttavia, perché il procedimento vada avanti non si dovranno attendere i tempi necessari per la rielaborazione dei nuovi grafici. Le imposizioni del Savi devono essere rispettate per filo e per segno e il cammino dello strumento urbanistico può continuare autonomamente. Stesso discorso per il parere dell’agenzia del distretto idrografico della Sardegna (Adis), che ha comunicato il parere positivo due settimane fa. Dunque, l’attesa potrebbe essere arrivata agli sgoccioli. Il prossimo passo dovrebbe essere la chiusura del procedimento della valutazione ambientale strategica (Vas) da parte della Provincia e la successiva approvazione definitiva del progetto da parte del Consiglio comunale. Da quel momento i litorali del Comune di San Vero Milis saranno regolati da un piano di utilizzo che porta in dote, tra le altre cose, il progetto di rinaturalizzazione del lungomare tra Putzu Idu e Mandriola. A ridosso delle falesie di Capo Mannu, poi, si era diffusa una voce che raccontava di un estremo ritardo nelle procedure che avrebbero dovuto portare all’approvazione del Pul, un rallentamento dovuto alla mancata convocazione del Comitato tecnico regionale per l’urbanistica (Ctru). La notizia non è stata confermata ma il parere del Ctru è vincolante solo quando riferito al piano urbanistico comunale (Puc). Il piano di utilizzo dei litorale segue un itinerario d’approvazione diverso da quello del Puc e, dunque, gli esperti del Comitato tecnico non hanno voce in capitolo quando il discorso si sposta sulla gestione delle coste.

Primo piano
Il lutto

In 50mila hanno già reso omaggio alla salma di papa Francesco. Il 25 aprile la chiusura della bara

Le nostre iniziative