La Nuova Sardegna

Oristano

cabras

Dalla Baia a Is Aruttas per il fatidico «sì»

di Claudio Zoccheddu
Dalla Baia a Is Aruttas per il fatidico «sì»

Due giovani di San Francisco hanno scelto il Sinis come cornice del loro matrimonio

2 MINUTI DI LETTURA





CABRAS. Un matrimonio intercontinentale. La storia d’amore di Nathalie e David, 29enni californiani, è culminata ieri a San Giovanni di Sinis. I due ragazzi hanno scelto il mare di Cabras come sfondo per la loro cerimonia nuziale. «Ci piace viaggiare, per questo abbiamo scelto Cabras – ha spiegato Nathalie poco prima dell’inizio della cerimonia –. In realtà siamo già sposati, l’abbiamo fatto a San Francisco qualche giorno fa con rito civile ma il nostro sogno era sposarci in Sardegna». L’idea è nata quando Nathalie frequentava la casa milanese di una compagna di studi universitari. «Aveva una splendida foto di una spiaggia della Sardegna appesa al muro – racconta ancora Nathalie –, è stato allora che mi sono innamorata della vostra isola e ho espresso il desiderio di sposarmi proprio in Sardegna».

Nel frattempo, la storia con David è germogliata fino a convincere la coppia a fare il grande passo. Prima a “Frisco”, acronimo che sta per San Francisco, poi in Sardegna. «Abbiamo fatto una ricerca su internet – ricorda ancora la sposa – e abbiamo visto le foto di Is Aruttas, un posto stupendo». Il resto è arrivato dalla rete. Nathalie e David hanno cercato una base da cui organizzare l’evento. «Mi hanno contattata due mesi fa – racconta Pinuccia che gestisce un agriturismo che porta il suo nome e il B&b Monte Prama – e ho organizzato tutto. Nathalie voleva un matrimonio che seguisse la tradizione delle nostra terra».

Per questo David è andato da San Giovanni di Sinis (dove gli statunitensi hanno affittato una casa) fino al b&b di Cabras dove Nathalie lo aspettava.

Prima di venir giù dalla sua dimora laguanre, alla maniera di Giulietta e Romeo, Nathalie si è affacciata dal balcone del primo piano. Poi, riso e piatti infranti come in tutti i matrimoni sardi. Il resto della cerimonia si è consumato nella casa di San Giovanni, dove la sorella di David ha provveduto a fare le veci dell’ufficiale che celebra le nozze. Un dettaglio di poco conto dentro un sogno d’amore che ha scavalcato l’oceano per trasformarsi in realtà.

Claudio Zoccheddu

Primo piano
Il processo

Caso Barabino, chiesta una nuova condanna a 7 anni e 6 mesi di reclusione

Le nostre iniziative