Flash-mob per la settimana della mobilità
SENEGHE. Si è conclusa martedì scorso, con un ottimo successo e un’ampia partecipazione di ragazzi e di cittadini, la settimana europea della mobilità. L’iniziativa è stata organizzata dall’amministr...
SENEGHE. Si è conclusa martedì scorso, con un ottimo successo e un’ampia partecipazione di ragazzi e di cittadini, la settimana europea della mobilità.
L’iniziativa è stata organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con la Pro loco, il Motoclub e un alto numero di volontari.
Molte le attività che hanno animato la settimana in cui si è svolto l’evento, a partire dalla chiusura al traffico e alla sosta delle auto della piazza Deriu, la raccolta dei tappi di plastica (che proseguirà durante tutto l’anno), dalla cui vendita verranno acquistati ausili per i disabili, alla giornata ecologica, che ha visto la partecipazione massiccia dei ragazzi delle scuole primarie e medie, di un gran numero di cittadini e perfino degli amministratori comunali, compreso il sindaco Gianni Oggianu.
Molto partecipato anche il flash mob, che ha rappresentato il simbolo, creato in occasione della European Mobility Week, curato da un volontario della Pro loco.
Importante anche il contributo della Coldiretti, che, al termine della ciclo pedalata e della passeggiata ecologica, ha offerto a tutti gli ottimi spiedini confezionati con la frutta di stagione, l’acqua e i succhi di frutta.
Alla fine gadget per tutti i partecipanti, comprendenti magliette dedicate all’evento e altri premi.
«L’intento dell’amministrazione comunale – ha detto il sindaco Gianni Oggianu – è quello di sensibilizzare i cittadini al rispetto dell’ambiente e del decoro urbano, e in tale direzione va la proposta rivolta alle scuole, che è quella di promuovere laboratori sui temi ambientali e sulla legalità, che coinvolgano, oltre agli alunni, anche i loro genitori».
Piero Marongiu