La Nuova Sardegna

Oristano

bosa

Smaltimento acque, ecco i fondi

Smaltimento acque, ecco i fondi

Sei milioni per le opere di difesa idraulica su viale Alghero

2 MINUTI DI LETTURA





BOSA. Ulteriore passo in avanti nell’iter del progetto che prevede, grazie ad un finanziamento di sei milioni di euro, la realizzazione di opere di difesa idraulica della città di Bosa e in particolare la sistemazione del sistema di smaltimento delle acque meteoriche nell’area tra la parte finale del viale Giovanni XXIII e l’inizio di viale Alghero.

Nei giorni scorsi la giunta municipale ha dato il via libera all’approvazione dello schema di convenzione tra l’ente locale e l’assessorato regionali ai lavori pubblici, approvando anche il crono programma di spesa dell’intervento.

Il finanziamento da sei milioni di euro in arrivo a Bosa alla fine dovrebbe permettere di svincolare dal massimo rischio idrogeologico buona parte delle aree oggi soggette ai rigidi vincoli del Piano di assetto idrogeologico e del Piano stralcio delle fasce fluviali, legato ai fondi che la Regione spenderà nell’isola, facendo ricorso a mutui o prestiti obbligazionari.

Questa somma è stata individuata nella tabella E della legge regionale 5/2015 che stabilisce che una quota parte dei fondi vada a finanziare il Piano regionale delle infrastrutture, compresa la “Difesa del suolo e assetto idrogeologico.” Strumento all’interno del quale è collocato il progetto relativo alle Opere di difesa idraulica della città di Bosa, con un ammontare appunto di sei milioni di euro di contributo, che vede come ente attuatore il Comune.

Adesso l’amministrazione deve procedere alla stipula di una convenzione con l’assessorato regionale ai Lavori Pubblici, l’ente finanziatore. La giunta municipale ha quindi approvato lo schema di convenzione da inviare a Cagliari, e sottoscrivere successivamente, ed il crono programma di spesa dell’intervento. Questo permetterà di intervenire, si spera in tempi celeri, alla sistemazione della rete di drenaggio delle acque meteoriche che si riversano nella zona tra via Puggioni e il primo tratto di Viale Alghero, più volte in passato soggette ad allagamenti, come annunciato nei giorni scorsi dal sindaco Luigi Mastino nel corso di una conferenza stampa in comune. (al.fa.)

Primo piano
Il caso

Elicotteri a peso d’oro, appalti decuplicati: così brucia il denaro

di Luigi Soriga
Le nostre iniziative