La Nuova Sardegna

Oristano

simaxis

Fibre cancerogene ancora in circolazione

SIMAXIS. L’amianto è un veleno ancora presente in misura massiccia nell’ambiente. Malgrado dal 1992, a seguito della Legge nazionale che ha bandito l’utilizzo di questo materiale, fino ad allora...

1 MINUTI DI LETTURA





SIMAXIS. L’amianto è un veleno ancora presente in misura massiccia nell’ambiente. Malgrado dal 1992, a seguito della Legge nazionale che ha bandito l’utilizzo di questo materiale, fino ad allora molto diffuso in edilizia, i due stabilimenti che producevano manufatti in eternit (a Oristano e Marrubiu) il cammino verso la bonifica definitiva di questo materiale, presente ancora ad esempio, nelle coperture di molti edifici e nelle condotte idriche, è lungo. Se ne parla domani, al Centro di aggregazione sociale, nella via Largo Carlo Felice, dove è in programma un incontro pubblico, organizzato dall’Areas, in occasione della Giornata mondiale dell’Amianto e che vedrà la presenza e la partecipazione degli studenti dell'istituto comprensivo Simaxis-Villaurbana ma anche, rappresentanti di istituzioni, amministrazioni, forze politiche e sociali ed economiche del territorio. L'incontro prevede la rappresentazione fotografica e documentale riferita alla più grande battaglia di civiltà in materia di diritto alla salute e tutela dell'ambiente svoltasi negli anni 80-90 dai lavoratori del settore cemento amianto.

Primo piano
I casi

Non solo Michael Frison: ecco le persone sarde scomparse di cui non si sa più nulla

Le nostre iniziative