La Nuova Sardegna

Oristano

bosa

Il gruppo folk a Sant’Efisio

Il gruppo folk a Sant’Efisio

Alla processione del 1° maggio anche i costumi della tradizione

2 MINUTI DI LETTURA





BOSA. Alla processione di Sant’Efisio il primo maggio a Cagliari ci sarà anche una rappresentanza dei costumi della tradizione bosana. I figuranti sfileranno insieme ad un altro gruppo della Planargia (quello in partenza da Magomadas, che da diversi anni partecipa all’evento nel capoluogo sardo) grazie all’impegno nella città del Temo in questi anni dell’associazione folk Regnos Altos guidata da Maria Antonietta Fadda.

«Seguiremo il percorso votivo per Sant’Efisio con cinque componenti del nostro gruppo, dopo l’invito arrivato direttamente nelle scorse ore da Ottavio Nieddu», spiega la presidente del gruppo folk di Bosa. Non si tratta delle prima uscita a Cagliari, considerata la partecipazione una decina d’anni fa sempre alla festa di Sant’Efisio, quando il sodalizio locale iniziava timidamente a muovere i suoi passi.

Con lo studio, ricerca e recupero di capi di abbigliamento tradizionali ormai riposti da decenni in cassettoni e armadi, o ricuciti ex novo grazie alle stampe dell’ottocento che riproducono varie fogge maschili e femminili del costume di Bosa. «Abiti ricostruiti riportando fedelmente quelli che gli storici Tiole, Verani, Luzzietti hanno affidato ai posteri grazie alle tempere che oggi si trovano a Cagliari, nell'archivio storico della Regione», ricorda Maria Antonietta Fadda. «Fra quelli in nostro possesso a Cagliari sfileranno quindi nella processione gli abiti di gala, indossati da tre donne e due uomini», spiegano dall’associazione folk Regnos Altos. «Per noi è un grande onore rappresentare Bosa alla festa di Sant’Efisio. Che permetterà a tanti di conoscere anche gli abiti tradizionali della nostra città», conclude la presidente dell’associazione folk Regnos Altos. A Cagliari poi, questa la ulteriore novità, l’associazione di Bosa presenterà un abito maschile la cui foggia è tratta da una stampa dell’ottocento e al termine della processione il gruppo farà risuonare anche la fisarmonica di Fabiana Contini. (al.fa.)

Primo piano
La tragedia

Perde il controllo del furgone e sbatte contro il guardrail: autotrasportatore muore sul colpo

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative