La Nuova Sardegna

Oristano

comune

Bosa-Turas, divieti a causa dei lavori

Bosa-Turas, divieti a causa dei lavori

BOSA. Cantieri pubblici, rispettando quanto previsto dalla legge, il sindaco informa sulle novità nei cantieri aperti. Le novità riguardano il progetto di messa in sicurezza dei versanti franosi nel...

1 MINUTI DI LETTURA





BOSA. Cantieri pubblici, rispettando quanto previsto dalla legge, il sindaco informa sulle novità nei cantieri aperti. Le novità riguardano il progetto di messa in sicurezza dei versanti franosi nel tratto stradale e ferroviario della Bosa Marina – Turas.

Il sindaco ricorda che è stato istituito il senso unico alternato nel Lungomare Mediterraneo tra le vie Sassari e Genova. Con i mezzi che, salvo interruzioni momentanee durante i lavori, possono percorrere il tratto di strada in direzione Turas, mentre nella direzione contraria non potendo attraversare il tratto del Lungomare devono imboccare la via Genova, passando quindi all’interno della frazione balneare.

Sulla litoranea invece, nel tratto fra l'incrocio con via S'Istagnone e quello della Magomadas-Turas,è stato istituito dal km 0.4 al km 1.7 il senso unico alternato in attesa della sistemazione dei massi a bordo strada dal lato del mare.

I pullman di linea all’altezza dello svincolo di S’Istagnone non possono proseguire sul lungomare, ma devono imboccare la bretella che conduce fino alla Statale 129 bis, per poi proseguire verso Bosa o Bosa Marina.

In particolare l’avviso pubblico firmato dal sindaco ricorda che «è vietato il transito ai pedoni su tutto il marciapiede lungo la strada Bosa Marina – Turas». Un divieto in vigore dal novembre del 2012 ma mai revocato e che adesso diventa più severo. «Le novità sulla viabilità saranno subito comunicate».(al.fa.)

Primo piano
Il caso

Elicotteri a peso d’oro, appalti decuplicati: così brucia il denaro

di Luigi Soriga
Le nostre iniziative