Scuola di via Leopardi verso la chiusura
CABRAS. Una scuola appena ristrutturata è pronta a chiudere. Dall’anno prossimo gli alunni della scuola dell’infanzia di via Leopardi dovranno traslocare verso la periferia del paese e verso l’edific...
CABRAS. Una scuola appena ristrutturata è pronta a chiudere. Dall’anno prossimo gli alunni della scuola dell’infanzia di via Leopardi dovranno traslocare verso la periferia del paese e verso l’edificio scolastico di via De Gasperi, che ospita già una scuola elementare.
Una scelta che la Giunta comunale ha messo nero su bianco tra le righe della delibera numero 66 del 26 marzo, documento che sembrava indicare solo gli interventi del Progetto Iscol@, finanziato dalla Regione e destinato alla manutenzione degli edifici scolastici. Ivece, nella parte finale, si parla della decisione dello spostamento. Una scelta che ha preoccupato le famiglie dei piccoli alunni e fatto rizzare le antenne del gruppo di minoranza Progetto Comune che, ieri, ha presentato un’interrogazione per chiedere i motivi di una scelta che sembra in contrasto con la storia recente dell’edificio di via Leopardi.
Per risollevare il vecchio asilo delle suore sono stati spesi 286mila euro appena tre anni fa. Una cifra che è stata destinata alla ristrutturazione degli esterni, al rifacimento del tetto con l’eliminazione dell’amianto, alla sostituzione degli infissi, all’acquisto di una caldaia a gas per l’impianto di riscaldamento, alla ricostruzione dei bagni per i bambini, al rifacimento dei quadri elettrici, all’impianto del montacarichi e a una sala cucina in cui, però, mancava l’impianto per la cottura.
Oltre alla maquillage realizzato nel biennio compreso tra il 2012 e il 2013, il Progetto Iscol@ ha recentemente assegnato altri 40mila euro destinati a una scuola che, dal prossimo anno, dovrebbe chiudere. «Quali sono i motivi che hanno indotto la Giunta a chiudere la storica scuola dell’infanzia di via Leopardi?», domandano i consiglieri Andrea Abis, Carlo Carta e Carlo Trincas.
«Qual è la logica della Giunta nella programmazione della scuola dell’infanzia? La scuola di via Macchiavelli rimarrà aperta e verrà anzi potenziata, l’edificio di via de Gasperi dovrà essere adeguatamente ristrutturato per ospitare le classi della scuola di via Leopardi che, invece, sono state appena ristrutturate», concludono i tre consiglieri di Progetto Comune. (c.z.)