Rischio idraulico, un team esterno valuterà i progetti
Pubblicato il bando per la selezione dei professionisti Le istanze dovranno essere compatibili con il Pai
ORISTANO. Il dirigente del settore Sviluppo del territorio del Comune ha emesso una determinazione che indice una gara aperta per l’affidamento dell’incarico per la costituzione di un gruppo di lavoro «composto da un ingegnere idraulico e un geologo esperti nel settore idraulico e nel settore geotecnico, ciascuno per quanto di competenza, che opereranno sotto il coordinamento del Servizio Urbanistica». Il gruppo dovrà lavorare alla valutazione e approvazione degli studi di compatibilità idraulica, geologica e geotecnica delle norme di attuazione al Pai (Piano di assetto idrogeologico).
Il consiglio comunale, nel marzo di quest’anno, ha adottato lo studio di compatibilità idraulica, geologica e geotecnica dell’intero territorio comunale, nel quale sono state individuate nuove aree di pericolosità idraulica rispetto al Piano urbanistico approvato e rispetto al Piano stralcio fasce fluviali. Ma il Comune «non possiede nel proprio organico le figure necessarie allo svolgimento dell'iter istruttorio teso all'approvazione degli studi di compatibilità», spiega nella determina il dirigente. Per questo motivo è stato realizzato un bando pubblico per la selezione di due professionisti, ai quali andrà un compenso (500 euro) per ogni pratica esaminata.
I professionisti che verranno selezionati dal Comune avranno il compito di esaminare le istanze che perverranno al Comune di Oristano. Dovranno accertare l’ammissibilità degli interventi proposti, verificare la completezza della documentazione prodotta in base alle norme di attuazione del Pai a seconda della tipologia di intervento oggetto della richiesta; verificare la legittimità dell'intervento proposto rispetto alle risultanze dello studio di compatibilità; analizzare le conseguenze inerenti l’impatto geologico e idrogeologico delle opere da autorizzare. Il parere dovrà essere adeguatamente motivato così come l'eventuale parere negativo dovrà essere accompagnato dalle indicazioni in merito ai requisiti richiesti per il rilascio di un parere positivo (se ammissibile).