La Nuova Sardegna

Oristano

In riva al mare le fiamme lambiscono le case

In riva al mare le fiamme lambiscono le case

San Vero Milis: un incendio, poi domato, ha creato paura tra S’Architteddu e S’Anea Scoada

2 MINUTI DI LETTURA





SAN VERO MILIS. Un lavoro senza tregua, quello svolto ieri, per gli uomini e le donne dell'apparato antincendio. Appena il tempo di bonificare le zone devastata dal rogo che mercoledì ha colpito Planargia e Montiferru, che un altro allarme è scattato nella marina di San Vero Milis. Si sono vissuti momenti di panico per un incendio che si è sviluppato non lontano dalle case della borgata marina. Innumerevoli le chiamate ai numeri di servizio della Forestale e dei Vigili del fuoco, per segnalare il pericolo dovuto alla vicinanza delle case e anche di molte macchine. Le squadre sono intervenute attorno alle 17.30, in una zona compresa tra Architteddu e S'Anea Scoada, dove le fiamme hanno lambito le case, una scena alla quale i bagnanti hanno assistito dalla spiaggia. Sulla zona è stato richiesto l’intervento di un elicottero, che ha effettuato diversi lanci d'acqua sull'incendio. Dopo due ore la situazione è tornata sotto controllo, con le operazioni di bonifica.

In precedenza, Vigili del fuoco e Forestali erano intervenuti nella strada di circovallazione di Terralba. Qui l’incendio è partito da alcune stoppie, ma si è rapidamente esteso ai terreni vicini. È successo al pomeriggio, quando molti degli uomini che per tutta la notte avevano lavorato all’incendio nel Montiferru stavano rientrando a Oristano. Le squadre sono state inviate nella cittadina, dove il rogo è stato domato e tenuto sotto controllo nell’arco di alcune ore.

Nella notte, invece, a Santa Giusta, un altro incendio aveva tenuto impegnati i Vigili del fuoco di Oristano. Dalla tarda serata di mercoledì le fiamme hanno interessato un fienile, distruggendo molte balle di fieno. L’intervento si è concluso soltanto dopo le tre di ieri.

Primo piano
La tragedia

Tempio, in migliaia per l’ultimo saluto a Gaia Costa: «Morte prematura e ingiusta»

Le nostre iniziative