La Nuova Sardegna

Oristano

LACONI

L’Assisi sarda celebra Sant’Ignazio

L’Assisi sarda celebra Sant’Ignazio

LACONI. È tutto pronto nella piccola Assisi sarda dove è atteso l’arrivo di migliaia di fedeli da ogni parte dell’isola per le celebrazioni in onore di Sant’Ignazio. Si inizia domani, con il...

2 MINUTI DI LETTURA





LACONI. È tutto pronto nella piccola Assisi sarda dove è atteso l’arrivo di migliaia di fedeli da ogni parte dell’isola per le celebrazioni in onore di Sant’Ignazio. Si inizia domani, con il “Giubileo dei Pellegrini” e dei devoti che giungono a piedi dai paesi del circondario. Nel pomeriggio, alle 16.30, in collaborazione con la Liltt (Lega Italiana Lotta ai tumori) si svolgerà la “Fiaccolata giubilare della misericordia”, una camminata di preghiera che ha come meta il promontorio di “Satza ’e Carradore” dove si erge la statua di Sant’Ignazio a cavallo e dove arde, perennemente, la lampada “Pro sa vida” in segno di speranza e di lotta contro la malattia.

Domenica 28 agosto la giornata è dedicata al “Giubileo degli anziani e dei malati”; alle 19 la messa sarà animata dal Coro Polifonico femminile di Laconi. Nel giorno dedicato al “Giubileo dei giovani” è prevista, a Is Forros, la commemorazione in ricordo del tragico incidente aereo nel quale, il 29 agosto 1985, persero la vita quattro aviatori impegnati nello spegnimento di un incendio sviluppatosi nelle campagne del paese. Il 30 agosto, giorno della festa di Sant’Ignazio, è dedicato al “Giubileo dei bambini”. Alle 10 ci sarà la solenne concelebrazione eucaristica presieduta da monsignor Antioco Piseddu, vescovo emerito di Lanusei. Concelebreranno il Ministro provinciale dei Frati minori Cappuccini di Sardegna e Corsica e i sacerdoti della Forania di Laconi. Durante l’offertorio il sindaco Anna Paola Zaccheddu offrirà a nome della comunità laconese e dei devoti di Sant’Ignazio, l’olio per la lampada che arde perennemente nella Casa natale del Santo. Nel pomeriggio, alle 18.30, ci sarà l’omaggio floreale e la processione col Santo portato dai bambini. Mercoledì 31 agosto, dopo la messa animata dal Coro Polifonico Laconese, alle ore 18.45 si svolgerà la solenne processione per le vie del paese. Al rientro in parrocchia, come da tradizione, il panegirico del Santo, la benedizione e il bacio della reliquia. Partecipano alla processione i gruppi folk, le confraternite, i cavalieri e i Carabinieri a cavallo. I festeggiamenti si concludono il 1 settembre con la messa di ringraziamento alle ore 18.

Ivana Fulghesu

Primo piano
Il ritratto

Incidente stradale ad Alghero: chi è la vittima

Le nostre iniziative