La Nuova Sardegna

Oristano

Oristano, col bilancio bloccato restano in cassa i soldi per poveri e Sla

Michela Cuccu
La sede del Comune in piazza Eleonora
La sede del Comune in piazza Eleonora

Oggi arriva il commissario ad acta inviato dalla Regione. Se approva gli equilibri si sbloccano i pagamenti

1 MINUTI DI LETTURA





ORISTANO. Usa dire che sono sempre i più deboli alla fine a farne le spese. Ne sanno qualcosa i, non pochi purtroppo, cittadini in attesa di ricevere dal Comune i contributi per i canoni d’affitto e e per i malati di Sla. Fondi la cui erogazione è rimasta bloccata.

È la conseguenza, sicuramente la più spiacevole perché a viverla sono persone in difficoltà non solo economiche, del ritardo nell’approvazione da parte del consiglio comunale degli equilibri di Bilancio.

Oggi è previsto l’arrivo del commissario ad acta nominato dalla Regione per deliberare ciò che il consiglio comunale non ha fatto: appunto l’approvazione degli equilibri di Bilancio e sbloccare così una serie di pagamenti e adempimenti che fino a oggi sono rimasti fermi. Fra questi, appunto, la liquidazione dei contributi per i canoni d’affitto e per i malati di Sla.

Primo piano
La tragedia

Perde il controllo del furgone e sbatte contro il guardrail: autotrasportatore muore sul colpo

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative