La moneta spiegata ai ragazzi seminario al Tecnico Mossa
ORISTANO. “La moneta moderna e il suo impatto nell’economia”, è il titolo scelto per l’incontro-dibattito in programma venerdì dalle 11,15 alle 13,15 all’Auditorium dell’Istituto tecnico “Lorenzo...
ORISTANO. “La moneta moderna e il suo impatto nell’economia”, è il titolo scelto per l’incontro-dibattito in programma venerdì dalle 11,15 alle 13,15 all’Auditorium dell’Istituto tecnico “Lorenzo Mossa”. Relatore sarà Stefano Sanna, esperto del Gruppo economico italiano della “Modern Money Theory”.
L’incontro, rivolto in particolare agli studenti dell’ultimo anno, affronterà temi come la moneta moderna, dinamica di spesa pubblica e tassazione, debito e deficit pubblici, le cause della disoccupazione e i legami con l’economia reale. «L’obbiettivo è di fornire agli studenti alcune fondamentali competenze macroeconomiche e di interpretazione dei dati socio-economici, che permettano loro di comprendere meglio le informazioni divulgate dai mezzi di informazione, individuarne il reale significato e discuterne criticamente il contenuto», si legge fra l’altro in una nota della dirigente scolastica, Marillina Meloni.
Stefano Sanna, laureato in ingegneria, fa parte del gruppo economico italiano della Modern money theory. È docente del corso base sulla scuola economica post keynesiana e nel 2014 ha pubblicato, il libro per ragazzi “La moneta moderna spiegata ai ragazzi”.
La rete Money modern theory è invece un’associazione senza scopo di lucro nè fini politici formata unicamente da volontari con l’obbiettivo di divulgare in Italia una serie di importanti concetti sullo sviluppo economico.
L’iniziativa di venerdì ha anche lo scopo di fornire agli studenti del’ultimo anno strumenti utili in vista della prossima prova di maturità, oltre che costituire una grande opportunità per la presenza di uno dei massimi esperti del settore.