La Nuova Sardegna

Oristano

Arcidano, il Comune incassa la concessione dei terreni ex Iacp

Arcidano, il Comune incassa la concessione dei terreni ex Iacp

ARCIDANO. Un introito tanto atteso per le casse comunali. Dopo decenni l’ex Iacp pagherà la concessione delle aree in località “Gutturinu Scintu”. Su proposta del sindaco Emanuele Cera, il consiglio...

2 MINUTI DI LETTURA





ARCIDANO. Un introito tanto atteso per le casse comunali. Dopo decenni l’ex Iacp pagherà la concessione delle aree in località “Gutturinu Scintu”. Su proposta del sindaco Emanuele Cera, il consiglio comunale nei giorni scorsi ha infatti approvato, all’unanimità, la convenzione e la conseguente regolarizzazione della concessione del diritto di superficie all’Agenzia Area - ex Iacp, di quelle aree in località “Gutturinu Scintu“ assegnate tantissimi anni fa e mai regolarizzate sotto il profilo giuridico ed economico. «Si tratta di terreni ceduti negli anni 1982,1983 e 1990,1991– afferma il sindaco Cera – ad oggi non era stato riconosciuto il valore monetario della cessione, sono aree dove sono state realizzate e assegnate agli aventi diritto inizialmente dieci case popolari e successivamente altre cinque». Dopo decenni quindi si è provveduto a perfezionare la concessione del diritto di superficie su quelle aree oggetto dell’intervento di edilizia residenziale pubblica, mediante la sottoscrizione della convenzione fra l’agenzia Area distretto di Oristano e l’amministrazione comunale che con questa operazione avrà liquidate dall’Agenzia somme pari a 65mila euro. «Chiudiamo un'annosa situazione – prosegue il sindaco Cera –. Finalmente siamo riusciti a definirla, questo è avvenuto anche grazie alla disponibilità dell’Agenzia Area di Oristano». Un traguardo che non chiude tuttavia altri bisogni: «Sul piano dell’edilizia abitativa – conclude il sindaco Cera – siamo in attesa che l’Agenzia Area ci dia risposta sull’assegnazione di altri quattro alloggi che attualmente risultano sfitti, di cui due realizzati dalla nostra amministrazione sulla via Italia, e due sul viale Rinascita resisi liberi per decesso del precedente assegnatario e per mobilità di un altro. Ancorchè esista una graduatoria e l‘individuazione dei beneficiari, attualmente non sono stati ancora riassegnati. L’attesa è tanta e ci si auspica che una risposta arrivi nel più breve tempo possibile».

Cristina Diana

Primo piano
Il ritratto

Incidente stradale ad Alghero: chi è la vittima

Le nostre iniziative