La Nuova Sardegna

Oristano

il libro

Il rumore segnale del disagio dei bambini

Il rumore segnale del disagio dei bambini

ORISTANO. Gli interrogativi sui bambini e sul loro comportamento sono tanti. Come esprimono il proprio disagio? Quanto la realtà che vivono influisce sia sull’emergere che sul rafforzarsi di questi...

1 MINUTI DI LETTURA





ORISTANO. Gli interrogativi sui bambini e sul loro comportamento sono tanti. Come esprimono il proprio disagio? Quanto la realtà che vivono influisce sia sull’emergere che sul rafforzarsi di questi comportamenti? Cosa si può fare per cogliere e affrontare il disagio che questi comportamenti esprimono? Sono gli interrogativi che guidano il libro “Bambini che fanno rumore” che nasce dall’osservazione della sofferenza che si cela dietro i comportamenti infantili. L’autrice è la pedagogista Gavina Sedda, che da oltre vent’anni lavora in ambito educativo con minori, famiglia e scuola, a contatto con situazioni disagio. Il testo è rivolto a chi accompagna i bambini nel loro percorso di crescita e per questo è uno strumento utile a genitori, insegnanti, educatori, affinché sia possibile mettere in atto tutte le risorse possibili per prevenire, ridurre ed affrontare il disagio che potrebbe manifestarsi durante l’infanzia.

“Bambini che fanno rumore” è la prima opera di Gavina Sedda che mertedì alle 17.30 dialogherà con Silvana Cintorino al Centro servizi culturali Unla di via Carpaccio.

Primo piano
Cronaca

Perde il controllo della moto e cade sull’asfalto: morto un centauro di 38 anni

Le nostre iniziative