La Nuova Sardegna

Oristano

laconi

Domenica un tour archeologico

LACONI. Mentre le temperature sono in lieve aumento, riparte la prima escursione del nuovo anno organizzata dall’ Associazione culturale De Lacon. L’ appuntamento è per domenica, alle 10, in piazza...

1 MINUTI DI LETTURA





LACONI. Mentre le temperature sono in lieve aumento, riparte la prima escursione del nuovo anno organizzata dall’ Associazione culturale De Lacon. L’ appuntamento è per domenica, alle 10, in piazza Marconi, con un tour archeologico tra siti del territorio, con partenza da Laconi. Una giornata che si preannuncia ricca di sorprese tra Sarcidano e Marmilla, territori ricchi di storia ed archeologia dove si possono visitare siti di particolare interesse, tra i quali: Parco e castello Aymerich, Domus de janas di Genna 'e Salixi, Menhir di Corru Tundu, il più alto della Sardegna, nuraghe Genna 'e Corte e l’ allineamento di menhir di Corte Noa, infine il Museo della statuaria preistorica. Tappa fondamentale del percorso è la visita al parco Aymerich e alle rovine del castello medioevale immerso nel bosco con le sue piante secolari e una natura lussureggiante. In questo periodo, in particolare dopo l’abbondante nevicata dei giorni scorsi, il bosco è particolarmente bello da visitare per via dell’abbondanza d’acqua nei ruscelli e nella cascata maggiore. Il percorso del tour è agevole e adatto a tutti; sono ammessi anche i cani al guinzaglio.(iv. ful)

Primo piano
Il dramma

Tragedia a Sassari: trovato il cadavere di una donna

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative