la protesta
Sabato un sit-in contro il circo a Torregrande
ORISTANO. Potrebbe esserci un sit in di protesta davanti all’ingresso del circo Rinaldo Orfei, che si stabilirà questa settimana a Torregrande, da parte di alcuni animalisti. L’iniziativa sta...
1 MINUTI DI LETTURA
ORISTANO. Potrebbe esserci un sit in di protesta davanti all’ingresso del circo Rinaldo Orfei, che si stabilirà questa settimana a Torregrande, da parte di alcuni animalisti. L’iniziativa sta prendendo corpo sui social. Il sit-in di protesta contro l’uso di animali nei circhi dovrebbe svolgersi dalle ore 15 alle 19. Si cerca di avere la partecipazione di animalisti e associazioni del territorio. Gli attivisti svolgeranno un’opera di convincimento con i possibili spettatori.
Nei giorni scorsi della presenza del circo a Torregrande si era occupata anche la consigliera comunale del Movimento 5Stelle, Patrizia Cadau. In una interrogazione l’esponente dell’opposizione ha chiesto di sapere se il circo «rispetta le norme Cites del 2000 e del 2006, contenute nelle linee guida per il mantenimento degli animali nei circhi e nelle mostre itineranti» e se l’amministrazione «abbia esercitato suoi poteri di polizia veterinaria sulle condizioni di igiene e sicurezza pubblica in cui si svolge l’attività circense e su eventuali maltrattamenti degli animali, sanzionati anche penalmente». Ma soprattutto ha chiesto se l’amministrazione abbia rilasciato le autorizzazioni necessarie.
Nei giorni scorsi della presenza del circo a Torregrande si era occupata anche la consigliera comunale del Movimento 5Stelle, Patrizia Cadau. In una interrogazione l’esponente dell’opposizione ha chiesto di sapere se il circo «rispetta le norme Cites del 2000 e del 2006, contenute nelle linee guida per il mantenimento degli animali nei circhi e nelle mostre itineranti» e se l’amministrazione «abbia esercitato suoi poteri di polizia veterinaria sulle condizioni di igiene e sicurezza pubblica in cui si svolge l’attività circense e su eventuali maltrattamenti degli animali, sanzionati anche penalmente». Ma soprattutto ha chiesto se l’amministrazione abbia rilasciato le autorizzazioni necessarie.