La Nuova Sardegna

Oristano

SANTA GIUSTA 

Come valorizzare i prodotti locali

Come valorizzare i prodotti locali

Stasera assemblea Coldiretti: si discuterà su due bandi

2 MINUTI DI LETTURA





SANTA GIUSTA. Stasera alle 18 presso la sala Centro Civico comunale in Piazza Othoca a Santa Giusta, Coldiretti Oristano organizza una Assemblea Territoriale.

Due le tematiche importanti al centro dell’ attenzione.

I bandi attinenti la valorizzazione della filiera del settore cerealicolo e delle leguminose da granella che prevedono risorse per 1 milione e 900 mila euro. Un intervento che mira a rafforzare il percorso di incentivazione delle qualità delle produzioni nel settore cerealicolo e delle leguminose da granella isolano attraverso meccanismi di incremento e distribuzione del valore aggiunto dei prodotti tipici trasformati, con riferimento ai produttori del settore primario. Previsti aiuti ai cerealicoltori aderenti a specifici accordi di filiera per l’ annata 2017-2018, una misura specifica per il grano duro e una per i cereali minori, i grani antichi e le leguminose da granella. Potranno accedere ai bandi gli imprenditori agricoli che abbiano validamente sottoscritto un accordo di Filiera riconosciuto, presentando la domanda di aiuto entro il 31 gennaio 2018.

Dopo i saluti del sindaco di Santa Giusta Antonello Figus, i bandi sulla cerealicoltura saranno illustrati dal referente di Coldiretti Sardegna Dott. Alfonso Orefice.

Seguirà un approfondito dibattito sulla situazione sindacale del comparto agricolo e zootecnico isolano e provinciale, a partire dalle vertenze in atto, con i risultati ottenuti nel Tavolo Verde regionale e della strategia per sbloccare in modo celere i premi comunitari. Temi che saranno illustrati dal Presidente provinciale Coldiretti Giovanni Murru e dal Direttore provinciale Giuseppe Casu.

Approfondiremo con i nostri iscritti – sottolineano Murru e Casu – le risultanze dell’ impegno e attività sindacale di questi ultimi mesi su vertenze determinanti per la sopravvivenza di comparti produttivi agricoli trainanti la economia isolana e insostituibili in tante zone rurali, in primis della provincia di Oristano.

Primo piano
La tragedia

Tempio, in migliaia per l’ultimo saluto a Gaia Costa: «Morte prematura e ingiusta»

Le nostre iniziative