La Nuova Sardegna

Oristano

sedilo 

Fibromialgia, la corsa per una legge

La proposta del Pds per la diagnosi e l’assistenza ai malati

1 MINUTI DI LETTURA





SEDILO. Considerare e trattare la fibromialgia come malattia progressiva e invalidante, creare percorsi diagnostici, assistenziali e di supporto per garantire terapie e assistenza adeguate agli oltre duemila sardi che ne sono affetti: è l’obiettivo che rincorrono i firmatari della proposta di legge per il riconoscimento, la diagnosi e la cura della fibromialgia o sindrome fibromialgica, che sarà presentata domani a Sedilo. All’incontro, in programma alle 18.30 a Sa prima ighina, interverrà il consigliere regionale del Partito dei Sardi Augusto Cherchi, che ha aperto la strada alla possibilità di un inquadramento legislativo unitamente ai compagni di partito Gianfranco Congiu, Roberto Desini e Pier Mario Manca e all’esponente del Pd Lorenzo Cozzolino. La fibromialgia è una malattia reumatologica caratterizzata da dolore cronico muscolo-scheletrico e da un insieme di sintomi che vanno dai disturbi del sonno e dalle disfunzioni cognitive all’affaticamento fisico e all’alterazione dell’umore.

Una condizione che finisce inevitabilmente con il compromettere la qualità di vita dei pazienti e con il condizionare l’attività lavorativa. E chi oggi ne soffre deve affrontare il percorso di diagnosi e le terapie senza le tutele dell’ordinamento giuridico. La proposta di legge sarà illustrata da Augusto Cherchi, componente della Commissione Sanità, che darà la stura al dibattito con i cittadini, al quale parteciperanno Barbara Figus, del Comitato Censimento Fibromialgici Sardi, e Mario Zacchino nel ruolo di moderatore. (mac)

Primo piano
I casi

Non solo Michael Frison: ecco le persone sarde scomparse di cui non si sa più nulla

Le nostre iniziative