La Nuova Sardegna

Oristano

cabras 

Libriamoci più forte dei vandali

Libriamoci più forte dei vandali

Sabato nuovo appuntamento nella sede dell’associazione

1 MINUTI DI LETTURA





CABRAS. La passione per i libri di tre giovani donne, unita alla voglia di promuovere la lettura come buona abitudine quotidiana, è l’ingrediente della ricetta vincente che nel 2018 ha dato vita all’associazione Libriamoci. Due anni di attività culturali di spessore che hanno arricchito la cittadina, coinvolgendo adulti e bambini. Numerosi i laboratori dedicati ai più piccoli, perennemente conditi da attività manuali, per toccare con mano la bellezza del fare. Altrettanti gli incontri del circolo di lettura e le serate che hanno avuto come protagonisti gli scrittori sardi. Da Cristina Caboni a Claudia Zedda, da Antonio Caria a Vanessa Roggeri, passando per Monica Tronci e i suoi ‘plastilibri’ e tanti altri. «Aver ospitato autrici e autori importanti è una grande soddisfazione».

Contagiare l’amore per i libri non è impresa facile, ma Roberta Meli, Paola Secci, Roberta Lippi e Alessandra Pinna, unitasi di recente alle tre socie fondatrici, ci credono. L’hanno dimostrato il mese scorso, reagendo all’atto vandalico che aveva preso di mira la postazione di book sharing, collocata in una delle piazze del paese. Intanto sabato c’è il prossimo appuntamento della rassegna Incontro con autore. Alle 17, nella sede dell’associazione in piazza Azuni, la scrittrice cagliaritana Giovanna Uccheddu presenterà il suo libro d’esordio “Domani ancora”. (v.atzeni)

Primo piano
Le parole

Morte di Gaia Costa a Porto Cervo, il ricordo dell’insegnante: «Eri gentile e orgogliosa, per sempre parte di me»

di Mirko Muzzu
Le nostre iniziative