La Nuova Sardegna

Oristano

aggregazione 

Spazio Giovani, gli incontri diventano virtuali

ORISTANO. Nuovi spazi virtuali, creati attraverso smartphone, tablet e pc, per garantire in queste settimane i servizi dedicati ai giovani della città con spazio compiti, momenti di comunicazione e...

2 MINUTI DI LETTURA





ORISTANO. Nuovi spazi virtuali, creati attraverso smartphone, tablet e pc, per garantire in queste settimane i servizi dedicati ai giovani della città con spazio compiti, momenti di comunicazione e aggregazione attraverso il web, finestre di approfondimento e supporto allo studio e perfino allenamento fisico. A crearli è lo Spazio Giovani che prosegue, attraverso gli operatori, il servizio a sostegno dei giovani con uno spazio virtuale di aggregazione e condivisione, aperto anche ai genitori.

Dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13, è attivo uno spazio dedicato allo studio e all’esecuzione dei compiti. Tre volte a settimana, il lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 16.30 alle 17.30, sarà avviato uno spazio di comunicazione a disposizione degli iscritti per facilitare un momento di incontro e condivisione dei ragazzi, come avveniva normalmente, di persona, al centro. Ogni martedì alle 17 sarà possibile allenarsi da casa attraverso la condivisione di contenuti multimediali, uno strumento per tenere allenato il fisico, ma anche per svagare la mente. Alla stessa ora di giovedì sarà possibile visionare materiale multimediali educativi, con tematiche varie, dall’ecologia al riciclo creativo. Sempre il giovedì, alle 18, una finestra virtuale è dedicata ai genitori dei ragazzi, per potersi confrontare con l’educatore su dubbi o perplessità per i propri figli.

«Un ricco ventaglio di servizi che in questo momento possono essere di grande aiuto ai giovani che non hanno modo di svolgere le loro attività abituali – spiega l’assessora alle Politiche giovanili Maria Bonaria Zedda –. Cambiano le modalità, ma l’offerta dello Spazio Giovani prosegue anche in queste settimane».

«Abbiamo ricevuto molte richieste di supporto via web da parte degli utenti – spiega il coordinatore, Antonio Ricciu –, non solo da parte dei giovani ma anche dei genitori».

Eleonora Caddeo

Primo piano
La tragedia

Perde il controllo del furgone e sbatte contro il guardrail: autotrasportatore muore sul colpo

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative