La Nuova Sardegna

Oristano

Laconi. Maggioranza già al lavoro su incendi e acquedotto

Laconi. Maggioranza già al lavoro su incendi e acquedotto

LACONI. L’estate politica si riscalda guardando il bilancio e discutendo su di esso. Sul programma annuale delle opere pubbliche e sull’utilizzo dei fondi derivanti dall’avanzo di amministrazione, la...

2 MINUTI DI LETTURA





LACONI. L’estate politica si riscalda guardando il bilancio e discutendo su di esso. Sul programma annuale delle opere pubbliche e sull’utilizzo dei fondi derivanti dall’avanzo di amministrazione, la maggioranza precisa e chiarisce. Lo fa attraverso un documento in risposta a quello pubblicato, nei giorni scorsi, dalla minoranza con il quale il gruppo “Per Laconi” proponeva l’utilizzo delle somme disponibili per interventi sulle strade e sull’acquedotto rurale, anche con finalità di prevenzione degli incendi.

«Dobbiamo precisare – replica la maggioranza con un documento – che il cospicuo avanzo di amministrazione che abbiamo ereditato non è certo frutto della casualità, bensì di un preciso mandato affidato agli uffici finanziari per verificare inefficienze e risorse non spese nel tempo dalle precedenti amministrazioni». Per quanto riguarda la prevenzione incendi l’attenzione è costante e così prosegue il documento: «Abbiamo messo in atto per tempo diversi interventi per la messa in sicurezza del territorio mediante una costante e programmata attività di pulizia, coinvolgendo l’agenzia Forestas e ribadendo con forza all’assessore regionale per la Difesa dell’ambiente, l’installazione di un impianto antincendio di ultima generazione all’interno del Parco Aymerich.

Per quanto la questione dell’acquedotto rurale la replica è questa: «Da subito abbiamo presentato un progetto per oltre 3 milioni all’interno del PNRR per la definitiva risoluzione del problema e per portare l’acqua alle aziende delle campagne di Crastu». Sono infine confermati i lavori in piazza Sant’Antonio: «Interventi di cui siamo certi tutta la popolazione avverta l’esigenza e comprenda l’importanza, che consentiranno la messa in sicurezza di tutta la zona, compreso il parco Aymerich, proprio mediante l’installazione di bocchette antincendio.

Ivana Fulghesu

Primo piano
Meteo

L’anticiclone non molla: quando il caldo allenterà la presa in Sardegna

Le nostre iniziative