La Nuova Sardegna

Oristano

Un sabato per i cuori rossoblù

Un sabato per i cuori rossoblù

Il Cagliari Fan Club ha organizzato la mostra con le maglie storiche

2 MINUTI DI LETTURA





ORISTANO. È stato un sabato a tinte rossoblù quello vissuto da molti appassionati e tifosi ad Oristano, dove i diversi club cittadini hanno proposto un’intera giornata dedicata al Cagliari e alla sua storia. Fin dalla mattina è stato allestito in vico Garau, nei locali della Birreria Guinness, il Museo Rossoblu, una mostra, aperta dalle 9 alle 18, organizzata dal Cagliari Fan Club Oristano con alcuni dei cimeli e delle maglie che hanno fatto la storia della squadra isolana.

Successivamente, con inizio alle 19, nei locali dell’Hospitalis Sancti Antoni, il giornalista Luca Telese ha presentato il suo ultimo libro, Cuori campioni, alla presenza di un pubblico in prevalenza femminile, che ha potuto accedere all’evento tramite green pass, e di due leggende del Cagliari dello scudetto del 1970, Beppe Tomasini e il portiere di riserva Adriano Reginato.

«Delle diverse presentazioni che ho fatto, quella di Oristano è stata una delle più emozionanti – ha assicurato l’autore Luca Telese –, grazie ai commoventi racconti di Reginato e Tomasini. Stiamo facendo un viaggio in giro per la Sardegna, scoprendo quanto ancora è viva la memoria del Cagliari dello scudetto, non solo dal punto di vista sportivo ma anche culturale e simbolico».

La presentazione di Cuori campioni è stata organizzata dal Cagliari Fan Club Oristano, dal Cagliari Fan Club Donigala Fenughedu e dal Cagliari Fan Club Cuori Rossoblù. La serata si è conclusa con una cena conviviale a Donigala Fenughedu.

Primo piano
Il tributo

Sassari, il figlio dell’uomo coinvolto nell’esplosione ringrazia i vigili del fuoco: «Avete salvato la vita a mio padre»

di Luca Fiori
Le nostre iniziative