La Nuova Sardegna

Oristano

neoneli 

I piemontesi scoprono il buon vino

I piemontesi scoprono il buon vino

Docenti e studenti dell’università di Pollenzo in visita alle cantine

1 MINUTI DI LETTURA





NEONELI. La tradizione vitivinicola del territorio continua a suscitare interesse oltre i confini regionali, già varcati da una società dei Moratti che ha investito nel territorio. Questa volta è un ente di alta formazione a voler conoscere da vicino la reltà produttiva locale. Il 6 ottobre una delegazione di docenti e studenti dell’università di Scienze gastronomiche di Pollenzo, in provincia di Cuneo, visiterà l’azienda della società agricola Cantine di Neoneli. Il gruppo sarà accompagnato attraverso i vigneti e lo stabilimento di trasformazione dove verranno illustrati i processi e le tecniche di coltivazione. Attività svolta quasi esclusivamente a mano, inclusi i trattamenti degli impianti e la vendemmia, e nel caso dei vitigni più antichi con l’ausilio dei mezzi a trazione animale anziché a motore.

La giornata di studio proseguirà in cantina per la parte relativa alla trasformazione e alla degustazione. «Il fatto che persone qualificate si siano accorte delle potenzialità del settore può trasformarsi in un veicolo pubblicitario eccezionale», afferma il sindaco Salvatore Cau. (mac)

Primo piano
Il tributo

Sassari, il figlio dell’uomo coinvolto nell’esplosione ringrazia i vigili del fuoco: «Avete salvato la vita a mio padre»

di Luca Fiori
Le nostre iniziative