La Nuova Sardegna

Oristano

Foraggio per gli animali del Montiferru

Foraggio per gli animali del Montiferru

Le associazioni venatorie hanno trovato l’accordo con Forestas

1 MINUTI DI LETTURA





CUGLIERI. Raggiunto l’accordo con l’Agenzia Forestas, i cacciatori, riprenderanno a portare foraggio agli animali selvatici del Montiferru devastato dagli incendi di fine luglio. A darne notizia è il vice presidente regionale di Libera caccia Sardegna, Marco Efisio Pisanu, promotore nei giorni immediatamente successivi al rogo di una campagna di aiuti non soltanto per la fauna selvatica, ma anche per agricoltori e allevatori le cui aziende erano state colpite dal rogo. «Il piano di foraggiamento è stato sbloccato – spiega – per questo motivo abbiamo intenzione di ripartire subito con le escursioni per portare cibo nelle zone più impervie dove si è rifugiata la fauna selvatica». La prima giornata di soccorso è prevista per domenica prossima, 2 ottobre: «Non ci sono più pascoli e gli animali hanno bisogno del nostro aiuto – scrive in un breve appello Pisanu – chi fosse disponibile è pregato di comunicarlo quanto prima, chiamando al numero 379 144 0305 o scrivendo all’indirizzo marcoefisiopisanu@mail.com». (m.c.)



Primo piano
La tragedia

Bimba di otto mesi muore sulla statale 131: ecco che cosa sappiamo

Sardegna

Bici elettriche e monopattini truccati, controlli della polizia locale in centro a Sassari

Le nostre iniziative