La Nuova Sardegna

Oristano

Le mosse della difesa: «Sostanza legale con basso principio attivo»

ORISTANO. Molti dettagli dell’operazione ancora non si conoscono. Per questa mattina è convocata una conferenza stampa in cui la polizia, alla presenza del procuratore Ezio Domenico Basso, fornirà...

1 MINUTI DI LETTURA





ORISTANO. Molti dettagli dell’operazione ancora non si conoscono. Per questa mattina è convocata una conferenza stampa in cui la polizia, alla presenza del procuratore Ezio Domenico Basso, fornirà altri particolari. Intanto però, con i primi atti giudiziari, anche le difese hanno iniziato a scoprire qualche carta. Intanto non è chiaro il ruolo di tutte le persone presenti, qualcuna potrebbe essere stata lì solo per fare da bracciante e guadagnarsi così la giornata di lavoro. È soprattutto sulla posizione dell’indagato Nino Vacca che però si concentra per il momento l’avvocato Gianfranco Siuni: «Abbiamo la prova che poteva detenere i 340 chili di marijuana, è sostanza legale e ci sono le analisi dell’università di Cagliari a a dimostrarlo. Bisogna poi chiarire che il terreno è di sua proprietà, ma era stato dato in affitto e il mio assistito non lo lavorava. Noto che chi lo gestisce non è stato invece lambito dall’inchiesta». (e.carta)

Primo piano
I volti della gig economy

L’ordinanza anti-afa, i rider: «Se non lavoriamo non si vive»

di Francesco Zizi
Le nostre iniziative