La Nuova Sardegna

Oristano

Beach tennis, la passione che cresce

di Paolo Camedda
Beach tennis, la passione che cresce

L’Asd Eolo di Torregrande oggi disputa i playoff interregionali che valgono la B

2 MINUTI DI LETTURA





ORISTANO. Il beach tennis è uno sport in grande crescita che, come altre discipline, ha in questo momento Oristano come punto di riferimento in Sardegna. L’attività è svolta dalla Eolo Beach Sports di Torregrande, diretta dal presidente Sebastiano Cau. Oggi, la Prima squadra, affronterà i playoff interregionali, che valgono l’accesso alla serie C nazionale, contro i ragazzi veneti di Rovigo. Fra gli artefici della crescita del movimento c’è Diego Fratini, responsabile tecnico e organizzativo della società e fiduciario provinciale della Fit, oltre che a sua volta giocatore: «Ho iniziato a praticare il beach tennis a Torregrande nel 2003. La prima svolta arriva nel 2007, con l’ingresso nella Federazione Italiana Tennis. Da lì tutto ha iniziato a essere regolamentato, ad avere classifiche e si è passati da una fase puramente ludica a una fase sportiva».

Dal 2007 l’Eolo Beach Tennis è andato in crescendo fino a raggiungere i vertici sardi della disciplina. «È stata avviata la scuola di beach tennis per i bambini – spiega Diego Fratini – e ho cominciato ad organizzare le tappe dei campionati sardi, più tornei promozionali. Nel 2013 abbiamo fatto un ulteriore passo organizzando il primo Contest, torneo prestigioso che dal 2017 è diventato il più importante in Sardegna. Nel 2020 Torregrande ha ospitato i campionati italiani». Ora si punta ad ottenere un buon risultato a Faenza. «In una data secca ci giochiamo promozione o retrocessione in base ai risultati. Eolo ha partecipato a nove campionati nazionali degli ultimi dodici. L’anno scorso eravamo in Serie B e purtroppo siamo retrocessi in C. Quest’anno ci siamo piazzati secondi in Sardegna e in virtù dell’elevato numero di praticanti siamo stati ammessi ai playoff. Se battiamo il Veneto ci giocheremo sabato e domenica le nostre chance. Partiamo leggermente sfavoriti, ma convinti di potercela giocare». L'ASD Eolo Beach Sports si è presentata agli ultimi campionati regionali con ben 7 squadre un record a livello isolano, di cui una interamente composta da under 14. A settembre, inoltre, sei atleti sono stati selezionati per partecipare al Master del campionato nazionale di Terracina. Accompagnati da Fratini, 4 donne, Sara Usai, Maria Luisa Pala, Alessia Meloni e Margherita Mele, e 2 uomini, Lorenzo Cadoni e Andrea Panetto, hanno partecipato ai tornei di doppio maschile, doppio femminile e doppio misto. Segni inequivocabili di un movimento oristanese in crescita: «Stiamo facendo bene - conferma Fratini - dietro di me c'è un gruppo di lavoro che mi supporta. Siamo partiti da 15 tesserati, oggi siamo 120».

Primo piano
Il blitz

Un’altra vasta piantagione di marijuana scovata dai carabinieri: tre uomini finiscono in manette

Le nostre iniziative