La Nuova Sardegna

Oristano

Usi civici, convegno del Grig

«Mi preoccupano i ritardi e l'inerzia della Regione: mi auguro recepisca e metta in atto la norma nazionale quanto prima». Per il deputato 5 Stelle Alberto Manca, autore dell'emendamento alla legge...

1 MINUTI DI LETTURA





«Mi preoccupano i ritardi e l'inerzia della Regione: mi auguro recepisca e metta in atto la norma nazionale quanto prima». Per il deputato 5 Stelle Alberto Manca, autore dell'emendamento alla legge sul Pnrr che autorizza i Comuni a trasferire gli usi civici dalle terre compromesse ad altre dal valore ambientale ancora intatto, è la Regione a dover compiere il prossimo passo. Ospite del Gruppo di Intervento Giuridico, Manca ha illustrato i passaggi salienti della norma approvata a luglio dal Parlamento. Il problema riguarda tanti cittadini oristanesi, che a Silì, a Torregrande e nei quartieri periferici, hanno costruito la loro casa su terreni acquistati dal Comune. Il Comune però non poteva venderli, perché erano terreni a uso civico e dunque di proprietà della collettività. «Si sono create situazioni paradossali – ha spiegato il presidente del Grig Stefano Deliperi – con cittadini che magari pagano un mutuo, ma non possono vendere o affittare perché non sono titolari della proprietà. (dav.pi.)

Primo piano
La tragedia

Perde il controllo del furgone e sbatte contro il guardrail: autotrasportatore muore sul colpo

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative