nughedu santa vittoria
Maria “Bella” spegne 102 candeline sulla torta
NUGHEDU SANTA VITTORIA. È stata una giornata fuori dall’ordinario quella di ieri per Maria Antonia Tatti, che ha compiuto 102 anni. La nonnina del paese ha festeggiato il compleanno nella comunità...
1 MINUTI DI LETTURA
NUGHEDU SANTA VITTORIA. È stata una giornata fuori dall’ordinario quella di ieri per Maria Antonia Tatti, che ha compiuto 102 anni. La nonnina del paese ha festeggiato il compleanno nella comunità alloggio del Comune, dove si è trasferita circa un anno fa a causa di un guaio fisico. Nella struttura ha ricevuto gli auguri e un omaggio da parte dell’amministrazione civica, oltre alle attenzioni e all’affetto delle operatrici e degli anziani ospiti che hanno condiviso con lei un momento speciale di una lunga esistenza.
Maria Antonia Tatti, che tutti in paese chiamano Maria Bella per l’aspetto e l’abbigliamento sempre curati, nacque il 6 gennaio 1920 da Antonio Francesco Tatti, contadino, e Francesca Scanu, casalinga. In terza elementare dovette lasciare la scuola per dare una mano in famiglia e prima della maggiore età partì per Firenze dove frequentò un corso professionale di taglio e cucito e conseguì la qualifica di sarta. Al suo rientro nell’isola fece fruttare le competenze e la particolare abilità manuale confezionando abiti per conto di terzi e insegnando il mestiere alle ragazze di Nughedu Santa Vittoria e dei centri vicini. (mac)
Maria Antonia Tatti, che tutti in paese chiamano Maria Bella per l’aspetto e l’abbigliamento sempre curati, nacque il 6 gennaio 1920 da Antonio Francesco Tatti, contadino, e Francesca Scanu, casalinga. In terza elementare dovette lasciare la scuola per dare una mano in famiglia e prima della maggiore età partì per Firenze dove frequentò un corso professionale di taglio e cucito e conseguì la qualifica di sarta. Al suo rientro nell’isola fece fruttare le competenze e la particolare abilità manuale confezionando abiti per conto di terzi e insegnando il mestiere alle ragazze di Nughedu Santa Vittoria e dei centri vicini. (mac)