Oristano



SCEGLI L'EDIZIONE
N+
CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI
Tutto fermo al 2013

Rischio idrogeologico, i sindaci dell’Oristanese lanciano l’allarme

di Michela Cuccu e Giuseppe Centore

Una veduta aerea delle zone colpite dall'alluvione in Sardegna realizzata dall'elicottero nel novembre del 2013

Tra burocrazia imperante e fondi col contagocce sono pochi i lavori di prevenzione portati a compimento in questi anni


24 ottobre 2022


Oristano Non c’è bisogno di tornare con la mente allo scenario devastante del 18 novembre di nove anni fa, quando il ciclone extratropicale Cleopatra seminò morte e distruzione in metà Sardegna scaricando centinaia di millimetri d’acqua, oltre 400, in una mattina e provocando la morte di 18 persone, la maggior parte in Gallura, ma anche nell’oristanese.


In evidenza

Basket Serie A
La Dinamo non si ferma più: Tortona battuta 85-72


Sae Sardegna SpA – sede legale Zona industriale Predda Niedda strada 31 , 07100 Sassari, - Capitale sociale Euro 6.000.000 – R.E.A. SS – 213461 – Registro Imprese di Sassari 02328540683 – CF e Partita IVA 02328540683

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.