N+
CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI
Sei già registrato / abbonato? ACCEDI
Tutto fermo al 2013
Rischio idrogeologico, i sindaci dell’Oristanese lanciano l’allarme
di Michela Cuccu e Giuseppe Centore
◗
Una veduta aerea delle zone colpite dall'alluvione in Sardegna realizzata dall'elicottero nel novembre del 2013
Tra burocrazia imperante e fondi col contagocce sono pochi i lavori di prevenzione portati a compimento in questi anni
1 MINUTI DI LETTURA
Oristano Non c’è bisogno di tornare con la mente allo scenario devastante del 18 novembre di nove anni fa, quando il ciclone extratropicale Cleopatra seminò morte e distruzione in metà Sardegna scaricando centinaia di millimetri d’acqua, oltre 400, in una mattina e provocando la morte di 18 persone, la maggior parte in Gallura, ma anche nell’oristanese.