Urbanistica

Housing sociale in via Lepanto a Oristano bocciato dalla commissione

di Davide Pinna

	Il cantiere di via Lepanto destinato all'housing sociale
Il cantiere di via Lepanto destinato all'housing sociale

Pareri quasi unanimi contro il progetto di Torre sgr per la costruzione di 45 appartamenti. La parola passa ora al consiglio comunale

05 aprile 2023
2 MINUTI DI LETTURA





Oristano L’orientamento della maggioranza di centro destra è chiaro: il piano attuativo per la realizzazione di 45 appartamenti di housing sociale in via Lepanto va respinto dal consiglio comunale. L’indicazione è stata manifestata nel corso della seduta della commissione Urbanistica dal presidente Fulvio Deriu (Fratelli d’Italia): «Inizialmente ero favorevole, ma il dibattito con i colleghi mi ha fatto rivalutare alcune questioni legate al fatto che l'intervento sorgerà in una strada cieca, dove c'è grave carenza di parcheggi pubblici – ha spiegato Deriu durante la riunione –. Chiederemo che i parcheggi oggetto delle cessioni urbanistiche vengano sistemati tutti di fronte alla strada pubblica, così che non diventino riservati, di fatto, ai residenti. Il quartiere è densamente abitato e ci sono già varie strutture altamente frequentate».

Torre sgr, la società che gestisce il fondo regionale per l’housing sociale e propone l'intervento, potrebbe dunque presentare un nuovo piano attuativo, ma la particolare conformazione del lotto e il fatto che il piano interrato sia già stato realizzato rendono questa strada impercorribile. Quasi certamente la società impugnerà la decisione del consiglio comunale davanti al Tar. «I consiglieri decidano in base alle proprie valutazioni e non subiscano il terrorismo sulle possibili richieste di risarcimento», ha auspicato il capogruppo di Oristano Più Efisio Sanna. La minoranza di centro sinistra non ha ancora sciolto le riserve sulla propria posizione, ma l’orientamento sembra essere per la bocciatura del progetto. Resta da capire se si tradurrà in un voto associato a quello della maggioranza che, d’altra parte, potrebbe subire alcune defezioni da parte di consiglieri che non vogliono assumersi la responsabilità della bocciatura del piano attuativo. La votazione, probabilmente, si terrà durante il consiglio convocato per martedì 11 aprile.

In Primo Piano
Paesi isolati

La vita impossibile tra le strade interrotte, il ponte dei disagi tra Banari e Siligo

di Luigi Soriga
Le nostre iniziative