La Nuova Sardegna

Oristano

Sanità

Donazioni di sangue, tutte le tappe Avis a novembre in provincia di Oristano


	Le riprese per lo spot che promuove le donazioni di sangue
Le riprese per lo spot che promuove le donazioni di sangue

Oltre all’attività quotidiana dell’ospedale San Martino sono svariati gli appuntamenti nelle località in cui ha sede l’associazione dei donatori

31 ottobre 2023
2 MINUTI DI LETTURA





Oristano L’emergenza di qualche anno fa è ben lontana, anzi il ritmo delle donazioni di sangue è sempre costante e positivo. Per il mese di novembre, al di là della quotidiana possibilità di effettuare la propria donazione all’ospedale San Martino di Oristano, è già prevista una serie di appuntamenti in alcuni centri della provincia grazie all’azione dell’Avis. Attraverso l’impegno dei volontari vengono riproposte le giornate locali delle donazioni nelle varie sedi dell’Avis con la presenza dell’autoemoteca. L’orario, per tutte le giornate va dalle 8 alle ore 12 e questa è la scansione: venerdì 3 novembre ad Aidomaggiore, sabato 4 a Suni, domenica 5 a Cabras e Mogoro, venerdì 10 a Ghilarza e sabato 11 a Bauladu, domenica 12 a Marrubiu. Ancora mercoledì 15 novembre a Bosa, sabato 18 a Paulilatino, domenica 19 a Ghilarza e Arborea. Infine venerdì 24 novembre a Busachi, sabato 25 a Solarussa, domenica 26 ad Ales e San Nicolò d’Arcidano e mercoledì 29 novembre ancora a Bosa. È importante sottolineare che per le donazioni locali occorre prenotarsi nelle sedi dell’Avis.

La procedura è differente per chi invece si reca al centro trasfusionale dell’ospedale San Martino di Oristano, diretto dal dottor Mauro Murgia, che coglie l’occasione per rinnovare l’appello alla donazione che si può effettuare dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 12 senza prenotazione.

Intanto la sezione dell’Avis di Oristano ha realizzato alcuni video tramite la società Sed Plus con testimonial Claudia Tronci per reclutare nuovi donatori. I video sono stati pubblicati nei canali social dell’Avis oristanese. Inoltre sul sito www.asl5oristano.it e nel canale youtube “Asl Oristano” è stata pubblicata una videointervista dell’ufficio stampa dove il dottor Murgia fornisce alcuni consigli su quali comportamenti è bene tenere prima di donare il sangue e illustra la raccolta del plasma per uso clinico e delle piastrine.

In Primo Piano
Rapina

Assalto a un portavalori sulla statale 125 per Tertenia: sparatoria e veicoli incendiati

di Gian Carlo Bulla
Le nostre iniziative