La Nuova Sardegna

Oristano

La rassegna culturale

I Cugini di campagna in concerto al Parco della musica di Norbello

di Maria Antonietta Cossu

	La sezione del Parco della musica dedicata all'Antologia di Spoon River
La sezione del Parco della musica dedicata all'Antologia di Spoon River

Quello del 27 giugno che vedrà protagonista la storica band romana sarà l’appuntamento clou del festiva Radici

2 MINUTI DI LETTURA





Norbello Musica, cinema, teatro, storia, tradizioni e racconti di vita del passato: anche l’edizione 2024 di Radici si conferma combinazione indovinata fra la cultura locale e le varie forme d’arte. Nel programma della rassegna promossa dal Comune sono inseriti cinque appuntamenti, con il concerto dei Cugini di campagna a fare da traino alla manifestazione prevista nell’ultima settimana di giugno. Il festival si svolgerà nella cornice del Parco della musica e delle parole, che l’anno scorso ha ospitato i Nomadi e in precedenza Roberto Vecchioni.

La musica italiana sarà protagonista nella seconda giornata della rassegna, che si aprirà il giorno prima, il 26 giugno, con l’amarcord di una Norbello in bianco e nero rievocata nei racconti degli anziani. Il 27 giugno, per l’appunto, lo storico gruppo romano proporrà i classici del suo repertorio partendo dai brani con cui, negli anni ’70, si fecero conoscere al grande pubblico. La sera successiva sarà proiettato Metamorfosi dell’essere, un thriller poliziesco diretto da Mirko Zaru e girato quasi interamente a Norbello nel 2023. L’ultimo sabato di giugno sarà portato sul palco uno spettacolo teatrale sul tema di Spoon River, l’opera in versi di Edgar Lee Masters cui è riservata una sezione del parco dedicato alla letteratura e ai cantautori italiani. La rassegna si concluderà il 30 giugno con una rappresentazione teatrale interpretata dagli attori amatoriali della compagnia locale. Nell’organizzazione dell'iniziativa il Comune sarà affiancato dall’associazione turistica Pro loco, alla quale sarà destinato un contributo di 9.800 euro per far fronte alle spese.

Primo piano
Cronaca

Perde il controllo della moto e cade sull’asfalto: morto un centauro di 38 anni

Le nostre iniziative