La Nuova Sardegna

Oristano

L’indagine

Abusata dal padre a 11 anni, in aula la vittima conferma le accuse

di Enrico Carta
Abusata dal padre a 11 anni, in aula la vittima conferma le accuse

Drammatica udienza in tribunale dove si è svolto l’incidente probatorio. L’indagato accusato anche di maltrattamenti verso la moglie e gli altri tre figli

2 MINUTI DI LETTURA





Oristano Il ricordo è sfumato. È passata una decina di anni dal momento in cui la sua infanzia sarebbe stata violata per sempre. Allora di anni ne aveva undici ed era poco più che una bambina, ora siede tra i banchi del tribunale e le sue parole diventano la testimonianza che potrebbe inchiodare il padre. La ragazza racconta durante l’incidente probatorio di quella volta, l’unica volta, in cui il padre avrebbe abusato di lei. Non tutto torna alla mente sia perché era piccola sia perché il tempo ha limato certi ricordi. Davanti alla giudice per le indagini preliminari Federica Fulgheri, rispondendo alle domande del pubblico ministero Silvia Mascia e dell’avvocata Manuela Cau, che difende il padre, però conferma tutto. Descrive dove avvenne il fatto e fornisce altri dettagli che ora vanno ad aggiungersi alle pagine che già componevano il faldone delle indagini a carico del padre. L’abuso sessuale è il peggiore dei reati che viene contestato all’indagato, un oristanese di una cinquantina d’anni che da qualche tempo è dietro le sbarre. In carcere però non era finito per quest’ultimo reato bensì per i maltrattamenti commessi ai danni della moglie. Da quel momento in poi altre tessere del mosaico sono finite al loro posto e gli inquirenti sono convinti che il caso sia molto peggiore di quel che sembrava loro all’inizio. Tutto era partito, circa due anni fa, con una denuncia e il successivo intervento della polizia. Era scattata allora la procedura per il codice rosso da cui era scaturito l’allontanamento del marito dal comune di residenza.

Primo piano
Il caso

Nessuno stupro in via Angioy, il racconto choc della ragazza smentito dalle indagini

di Nadia Cossu
Le nostre iniziative