Povertà sanitaria, 8mila euro di farmaci per chi rinuncia alle cure
L’iniziativa del Banco farmaceutico ha interessato tutta la Sardegna con l’adesione di 133 farmacie
Oristano Attraverso una settimana di raccolta intensa portata avanti dal Banco farmaceutico, la solidarietà di Oristano e provincia ha permesso di raccogliere 930 confezioni di medicinali, per un valore di oltre 8mila euro, che andranno a chi non può permettersi di sostenere le proprie cure. Anche la città di Eleonora ha dunque fatto la sua parte, grazie all’adesione all’iniziativa nazionale di raccolta benefica, che ha trovato in dieci farmacie del territorio un valido assist. Così si potranno aiutare le persone assistite dalla Caritas Diocesana di Oristano, dalla Croce Rossa italiana comitato provinciale di Oristano, e dalla Lega Italiana provinciale per la lotta contro i tumori (Lilt), provincia di Oristano.
La raccolta ha interessato tutta la Sardegna con l’adesione di 133 farmacie: sono state raccolte 12.476 confezioni, pari a un valore di 116mila euro, che si stima contribuiranno a curare 13.538 pazienti provenienti da 49 realtà del territorio regionale. A livello nazionale hanno aderito circa 6mila farmacie, con il coinvolgimento di oltre 26.500 volontari e oltre 20.600 farmacisti, con una donazione totale di oltre 850mila euro di farmaci. Sostenere il Banco farmaceutico è in realtà possibile tutto l’anno, al di là della settimana annuale dedicata alla promozionale sulla raccolta. Possono farlo le aziende, farmacie e parafarmacie, ma anche chiunque donando al recupero i farmaci ancora in validità di scadenza di cui non si ha più bisogno, contattando direttamente il Banco tramite il sito.