La Nuova Sardegna

Oristano

Storie di sport

Dalla Seconda categoria alla Danimarca, il sogno dell’arbitro-studente Nicola Mascia

di Caterina Cossu
Dalla Seconda categoria alla Danimarca, il sogno dell’arbitro-studente Nicola Mascia

Selezionato per l’Erasmus dell’Aia, volerà a Esbjerg

2 MINUTI DI LETTURA





Oristano Ha 17 anni, studia all’istituto Tecnico industriale Othoca di Oristano e fino alla scorsa stagione, oltre a imbracciare fischietto, cartellini e maglia fosforescente, giocava nella società Oristano Calcio. Toccherà a Nicola Mascia rappresentare l’Aia Oristano in Europa: è stato infatti selezionato per partecipare al prestigioso progetto dell’Erasmus arbitrale.

L’iniziativa è nata da tre stagioni a livello nazionale e porta i giovani fischietti italiani in giro per l’Europa e il mondo, a dirigere prestigiose e blasonate coppe nei campionati esteri. Il giovane studente originario di Cabras e nelle fila della sezione oristanese dell’associazione italiana arbitri dal dicembre del 2022, è chiamato il prossimo mese in Danimarca, dove dal 16 al 20 aprile 2025 arbitrerà le gare del torneo Scandic Cup, a Esbjerg. Una bella sfida per il giovane ormai ex giocatore e direttore di gara che, dopo essersi fatto le ossa nelle categorie giovanili, ora calca i campi della Seconda categoria e si ritroverà a breve nel contesto danese assieme ad altri nove colleghi.

Oltre al paese scandinavo, meta new entry con la città di Esbejrg, quest’anno il progetto Erasmus porterà le giovani promesse italiane nelle storiche destinazioni di Porto, Madeira e Lisbona in Portogallo, San Sebastian in Spagna, le città di Washington e Boston e la Florida negli Stati Uniti, Parigi in Francia e Goteborg in Svezia, nonché nelle altre nuove destinazioni di Ayia Napa a Cipro e Atene in Grecia, con l’obiettivo principale di rendere permanente il progetto durante tutto il corso di questa stagione sportiva.

Non è la prima volta che per un associato oristanese si spalancano le porte dell’estero. Infatti, già nel 2023, era partito alla conquista della Spagna un altro ragazzo di Sardara, Simone Pinna, coinvolto proprio nella stagione in cui il progetto era stato inaugurato e collezionando ottimi risultati.

Primo piano
La visita

Papa Francesco e la Sardegna, un legame nel nome della Madonna di Bonaria

di Mario Girau
Le nostre iniziative