La Nuova Sardegna

Oristano

Politica

Fratelli d’Italia striglia il sindaco: «Usi i suoi poteri e risolva la crisi»

di Enrico Carta

	Paolo Pireddu a sinistra nella foto e Fulvio Deriu a destra
Paolo Pireddu a sinistra nella foto e Fulvio Deriu a destra

Poi l’avviso al resto della maggioranza: «La situazione interna agli altri partiti non metta a rischio l’unità del centrodestra»

2 MINUTI DI LETTURA





Oristano L’avviso al timoniere Massimiliano Sanna , nel giorno in cui si torna in aula, è chiaro e netto: è il sindaco che deve trovare la soluzione per uscire dalla crisi e lo deve fare al più presto. Fratelli d’Italia, sinora silenzioso nel bel mezzo del maremoto politico infinito al Comune di Oristano, affida il suo pensiero a un comunicato dove, tra le righe, la cosa principale che si legge è proprio quella in cui si richiede al primo cittadino di prendere in mano la situazione. O dimostra di avere quel cuor da leone che sinora ha lasciato spazio al cuor da temporeggiatore o non ha più senso tirare a campare, andando avanti in dodici e dovendo fare ricorso puntualmente al voto esterno del civico indipendente Sergio Locci anche solo per riuscire ad avere il numero legale per poter svolgere le sedute del consiglio comunale. A firmare il documento sono il coordinatore provinciale Paolo Pireddu, il coordinatore cittadino Fulvio Deriu e il capogruppo in consiglio comunale Giuseppe Carboni che  esordiscono andando dritti al nocciolo della questione: «La situazione politica che sta condizionando l’azione della giunta comunale di Oristano desta crescente preoccupazione nel nostro partito. Ribadiamo il nostro pieno sostegno al sindaco Massimiliano Sanna, al quale spetta il compito di esercitare con determinazione i propri poteri per ristabilire l’equilibrio necessario». Insomma, di fronte a questi presupposti e soprattutto di fronte ai numeri su cui si può reggere la maggioranza, è impensabile che Massimiliano Sanna pensi di poter lasciare tutto com’è.

Quindi il documento prosegue coinvolgendo i compagni di viaggio: «È fondamentale che il centrodestra ritrovi la compattezza indispensabile per portare avanti la consiliatura e garantire un futuro di stabilità alla città di Oristano. Fratelli d’Italia segue con attenzione le vicende interne ai partiti alleati, ai quali riconosciamo pieno rispetto nella gestione delle proprie dinamiche. Tuttavia, non resteremo spettatori passivi se questa crisi dovesse mettere a rischio la stabilità del centrodestra oristanese. Oristano è l’unica città sarda in cui il centrodestra ha vinto al primo turno, un risultato reso possibile proprio dall’unità della coalizione. Lavoreremo con determinazione affinché questo patrimonio politico, espressione della volontà della maggioranza degli oristanesi, venga preservato e rafforzato». Per la serie, si va avanti compatti, ma non a qualsiasi costo.

Primo piano
La visita

Papa Francesco e la Sardegna, un legame nel nome della Madonna di Bonaria

di Mario Girau
Le nostre iniziative