La pediatra va in pensione, due soluzioni tampone per i bimbi che assisteva
L’Asl corre ai ripari e trova un rimedio temporaneo in attesa di trovare un sostituto fisso
Oristano Nuvole diradate, almeno parzialmente, per le preoccupazioni dei neo genitori del Guilcier: nei giorni scorsi, infatti, la notizia del pensionamento della pediatra Maria Rosaria Puddu, che opera per il distretto Ghilarza-Bosa, aveva allertato gli animi degli assistiti, che stamattina venerdì 28 marzo hanno ricevuto invece una rassicurazione dagli uffici della direzione centrale dell'Asl di Oristano: «Neanche i piccoli pazienti del Guilcier rimarranno senza assistenza sanitaria» riporta in calce la comunicazione diffusa a seguito della precedente notizia del pensionamento della pediatra che dispone l’immediata soluzione. I genitori dei piccoli finora in carico alla dottoressa pensionanda, infatti, potranno optare per un pediatra fuori ambito, scegliendo il nominativo del collega Rossano Putzu. La richiesta dovrà essere sottoposta all'accettazione da parte dello stesso medico ma lo specialista, che potrà accettarle però solo entro i numeri massimi consentiti per legge per ciascun nominativo tra i medici disponibili.
Il pediatra non sarà a Ghilarza, ma opera attualmente a Bosa: secondo quanto riportato dalla direzione centrale, si è già dichiarato disponibile ad accettare i nuovi bambini e sarà messo a disposizione per le visite mediche l’ambulatorio comunale di Flussio. Chi non dovesse riuscire o optare per questa soluzione o preferisse ripiegare sul capoluogo, per le famiglie dei piccoli finora seguiti dalla dottoressa Puddu, è sempre attiva la possibilità di optare anche per il servizio di specialistica ambulatoriale in Pediatria, attivo al poliambulatorio di Oristano, in via Michele Pira, dove opera la pediatra Dina Fantasia, che visita i piccoli pazienti al piano terra della struttura sanitaria della Asl 5, dal lunedì al venerdì. I genitori possono prenotare una consulenza con la medica dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 12, al numero 3487987866. Una soluzione tampone che fornisce due alternative, ma non risolve l'annosa questione della penuria di medici professionisti sul territorio. «Al momento queste sono le uniche soluzioni percorribili – ha precisato la direzione generale della Asl 5 –. I bandi finora richiesti dalla nostra azienda e pubblicati da Ares Sardegna per il reclutamento di nuovi pediatri nel distretto di Ghilarza-Bosa sono andati deserti. Proseguiremo comunque nella ricerca di altri medici con la pubblicazione di ulteriori bandi o ulteriori eventuali soluzioni sperimentali».