La Nuova Sardegna

Oristano

Raccolta differenziata

Rifiuti: condominio escluso dal porta a porta, scatta la protesta

Rifiuti: condominio escluso dal porta a porta, scatta la protesta

Il servizio non viene effettuato davanti alla loro residenza: «Costretti a portare i mastelli in un’altra via»

2 MINUTI DI LETTURA





Oristano Per i residenti di un condominio di piazza Manno, il servizio di raccolta rifiuti è diventato un vero e proprio problema, ben lontano dalla comodità del porta a porta promesso. Da quando sono terminati i lavori di riqualificazione della piazza, consegnata a dicembre, chi abita in alcune palazzine è costretto a spostare i mastelli di ben 200 metri fino a via Vittorio Emanuele II, «nonostante le normative prevedano il ritiro direttamente sotto casa», segnalano. Questa prassi, inizialmente giustificata come soluzione temporanea durante i lavori, si è protratta a lungo. La situazione è stata segnalata più volte, sia telefonicamente che tramite posta elettronica certificata, con un invio protocollato già a febbraio, all’ufficio Ambiente e al sindaco, senza mai ricevere una risposta o senza che ci sia stato un intervento risolutivo. Il disagio è amplificato per gli anziani e i disabili del condominio, costretti a spostare i mastelli con qualsiasi condizione meteo, per poi lasciarli incustoditi in piazza fino alla sera successiva, deturpando il decoro urbano.

«L’ufficio Ambiente, quando interpellato, giustifica la situazione sostenendo che i mezzi di raccolta non possono transitare in piazza – affermano i condomini – una motivazione smentita dalla realtà dei fatti e priva di qualsiasi fondamento scritto». Questa che viene considerata come «un’imposizione», priva di logica e di un atto formale, sembra ai condomini un vero e proprio «dispetto mirato». Il problema è acuito dal fatto che, come riferiscono i residenti «a differenza del loro condominio, un vicino bar non subisce lo stesso trattamento, con i suoi mastelli ritirati regolarmente, seppur poi abbandonati in via Cagliari». L’esasperazione dei residenti ha raggiunto livelli tali che l’ultimo fine settimana, a causa di un evento che ha occupato la piazza, è stato loro impossibile persino esporre i rifiuti. Una condotta che secondo i condomini potrebbe configurare un’interruzione di pubblico servizio. Per questo stanno seriamente valutando di adire le vie legali. (m.c.)

Primo piano
La tragedia

Chi era Fabio Tanda, l’uomo morto dopo la puntura di una vespa

di Nadia Cossu
Le nostre iniziative