La Nuova Sardegna

Oristano

«Contattate i nostri uffici ASl» e la truffa telefonica è servita

«Contattate i nostri uffici ASl» e la truffa telefonica è servita

Decine di sms che rimandano a un misterioso numero e a un link stanno raggiungendo i telefonini della provincia

1 MINUTI DI LETTURA





Oristano I truffatori sono sempre in agguato. L’Asl sta ricevendo in questi giorni le segnalazioni di diversi cittadini a cui è stato inviato un messaggio sms contenente l’invito a chiamare gli uffici ASl a un numero con prefisso 895 per comunicazioni sanitarie che li riguarderebbero. Questo il testo del messaggio truffa: “Si prega di contattare i nostri uffici ASl – la lettera L è erroneamente e volutamente indicata in minuscolo – al seguente numero 895… per comunicazioni che la riguardano». Si tratta di un messaggio non proveniente dagli uffici dell’Asl di Oristano, per cui si invitano i cittadini a non rispondere e non comporre il numero indicato, la cui finalità è probabilmente quella di far chiamare un numero a pagamento, assorbendo così tutto il credito telefonico della vittima oppure di indirizzarla verso altri siti che offrono servizi a pagamento. È importante, come ricorda la polizia postale, non telefonare ai numeri suggeriti, non aprire eventuali allegati e non linkare su eventuali indirizzi. La Asl 5 di Oristano, che non ha mai diffuso questo tipo di messaggi, invita quindi a diffidare da questi e da simili SMS a tema sanitario e a non comporre i numeri indicati.

Primo piano
L’addio

Tempio abbraccia Gaia Costa uccisa sulle strisce: i funerali in cattedrale

Le nostre iniziative