La Nuova Sardegna

Oristano

Il servizio

«Sulla tomba fiori bianchi e un cero»: te lo chiedo con “Aldilàpp”

di Paolo Camedda
«Sulla tomba fiori bianchi e un cero»: te lo chiedo con “Aldilàpp”

L’applicazione in uso dal Comune di Zeddiani consente di trovare i defunti nel cimitero e fare dediche in maniera digitale

3 MINUTI DI LETTURA





Zeddiani Si chiama, con un nome evocativo, Aldilàpp, ed è un’applicazione interattiva gratuita, scaricabile da Apple Store e Google Play, che consente di cercare l’esatta collocazione delle tombe dei defunti nei cimiteri. Quello di Zeddiani, dopo l’iniziativa del Comune che è il primo ad adottarla in Sardegna, diventa un camposanto virtuale.

L’amministrazione vuole così confermarsi attenta all’innovazione e alla valorizzazione del patrimonio e intanto offre un servizio che ha una sua utilità ben chiara. «Nasce tutto da un’idea del sindaco Claudio Pinna – racconta l’assessora ai Servizi cimiteriali, Anna Ligia –, il quale, visitando una fiera nel Nord Italia, aveva assistito alla promozione di questa applicazione per telefonini e tablet. Così me l’ha proposta ed io l’ho accolta».

Il funzionamento di Aldilàpp è immediato e semplice. «Grazie all’utilizzo della tecnologia Vpa, è stata censita e geolocalizzata ogni tomba del cimitero comunale, rendendo semplice e immediata l’individuazione dei defunti tramite smartphone», prosegue l’assessora. Con la funzionalità di ricerca defunti, chiunque può così individuare con precisione la tomba desiderata in modo semplice e immediato.

«L’applicazione ha due funzionamenti – spiega Anna Ligia –. Da un lato è un servizio per i cittadini, prevalentemente utile per chi non vive in paese. Attraverso l’applicazione, ad esempio, un emigrato che torna nel suo paese e vuole capire dov’è stato tumulato un suo parente, registrandosi e immettendo i dati del defunto, trova immediatamente le informazioni della persona e in quale posizione è stata sepolta nel cimitero. Ogni tomba può essere individuata attraverso Google Maps, anche grazie alla segnaletica installata. D’altro lato Aldilàpp fornisce indicazioni utili alla stessa amministrazione». Tornando a chi vuole invece omaggiare i propri cari e non può recarsi in camposanto «è possibile fare dediche online o accendere ceri virtuali per chi non c’è più. Le sepolture di personalità storiche, come quelle della pittrice Zia Veronica o dell’ultimo podestà che amministrò a Zeddiani, sono messe in evidenza».

Appena entrata in funzione, ha già riscosso il favore di molti utenti che la stanno già utilizzando. «Anche gli anziani – racconta l’assessora – chiedono ai figli e ai nipoti di scaricarla e di cercare la tomba di persone da loro conosciute». Presto ci saranno nuove funzioni: «Una tra quelle che stiamo implementando e al momento non operativa è il servizio di posizionamento di fiori e di pulizia delle sepolture. La persona che ha una certa età, è malata oppure vive lontano da Zeddiani, può cliccare l’opzione “manda fiori” e l’applicazione stessa le proporrà alcune attività collegate a quel cimitero a cui rivolgersi». L’utente potrà quindi «acquistare i fiori dal commerciante o richiedere la pulizia della sepoltura, pagando i servizi con Paypal e altre forme di pagamento digitale. Le attività che svolgono questo lavoro, dopo aver individuato a loro volta la posizione della tomba, provvederanno a effettuare il servizio. Poi scatteranno una foto e la inseriranno nell’area privata della persona che li ha richiesti per mostrare che tutto è stato compiuto». L'assessora Ligia non ha dubbi: «Può essere molto utile e ci auguriamo che presto anche i Comuni più grandi la adottino».

Primo piano
La tragedia

Incidente mortale ad Arzachena: morti un 18enne e un 17enne

Le nostre iniziative