Caldo estremo e cambiamenti climatici, nasce una grande oasi verde cittadina
L’amministrazione presenta la nuova strategia integrata
Oristano Tanto caldo, sempre meno pioggia e maggiori rischi di essere esposti a fenomeni meteorologici estremi. Di fronte a situazione ormai palesemente sotto gli occhi di tutti, oltre che testimoniata da una miriade di statistiche, si prova a invertire la rotta o per lo meno a non peggiorare le condizioni attuali. Si inizia con quella che può sembrare una goccia nel mare, ma qualche passo bisogna pur iniziare a muoverlo e così si verso la creazione di due nuovi polmoni verdi urbani, collegati tra loro e pensati come spazi di incontro, benessere e sostenibilità. È il cuore della nuova Strategia territoriale integrata del Comune, presentata durante un incontro pubblico. Un progetto ambizioso che punta a migliorare la qualità della vita e a mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici attraverso interventi concreti e una forte partecipazione dei cittadini. I nuovi parchi nasceranno nell’area dell’ex lavatoio di piazza San Martino e in via Emilio Lussu, zone a ridosso dell’ospedale nella periferia ovest della città.
L’articolo completo nel giornale in edicola e nell’edizione digitale dell’10 ottobre