Emergenza idrica, decisione estrema di Abbanoa: «Acqua dai rubinetti solo nei giorni pari»
Le piogge degli ultimi giorni non hanno migliorato in maniera sufficiente la situazione
Bosa Abbanoa conferma le restrizioni idriche in arrivo e il Comune rilancia le indicazioni ai cittadini. Le piogge cadute in questi ultimi giorni non sono state sufficienti a risolvere l’emergenza causata dalla siccità, e il livello nell’invaso del Temo, come del Bidighinzu e del Cuga, resta critico. Dal lago del Temo Abbanoa approvvigiona il potabilizzatore, da cui l’acqua viene incanalata nelle condotte che raggiungono anche i serbatoi idrici della cittadina. Fino a oggi, venerdì 31 ottobre, a Bosa l’erogazione dell’acqua avverrà nelle ore notturne, ossia dalle 22 alle 6 del mattino successivo, ma da domani sabato 1° novembre si cambia. «L’acqua sarà erogata a giorni alterni. A Bosa arriverà alle utenze nei giorni pari, con chiusure quindi di 24 ore, dalle 8 del mattino fino alle 8 del giorno successivo, nei giorni dispari» spiegano dal Comune, rispetto a una misura che resterà in vigore fino a nuove disposizioni. Da segnalare inoltre che gli orari di chiusura possono variare di circa due ore in base ai tempi necessari alle manovre nei serbatoi e ai tempi di recupero delle condotte. Come durante i giorni della grande emergenza per le continue rotture della condotta anni fa, Abbanoa garantirà quindi un servizio sostitutivo grazie all’ausilio di autobotti. Nei giorni scorsi l’assessore comunale alla Protezione Civile, Federico Ledda, aveva annunciato che l’amministrazione civica stava procedendo ad individuare tutte le utenze sensibili, che necessitano di forniture ad hoc per garantire la continuità del servizio. In primis l’ospedale, le strutture di assistenza e le scuole. Mentre per le persone con particolari esigenze, ad esempio gli anziani che non possono fare rifornimento dalle autobotti in strada, ulteriore supporto sarà garantito con la distribuzione di singole forniture d’acqua in contenitori facilmente trasportabili. Iniziative finalizzate a creare meno disagio possibile.
