La Sardegna di inizio Novecento sullo schermo dell’Ariston con “Il criminologo”
Serata speciale per il film di Antonio Rojch sulla vita di Giuseppe Pinna
Oristano Appuntamento da non perdere alle 20 di domani, martedì 25 novembre, al cinema Ariston di Oristano: sarà proiettato il film Il criminologo, alla presenza del regista Antonio Rojch, che incontrerà il pubblico in sala per presentare il suo film dedicato a una delle vicende più drammatiche e simboliche della storia sarda del primo Novecento. L’opera tratteggia, infatti, la figura del deputato e sindaco di Nuoro Giuseppe Pinna, penalista di grande fama e uomo politico vicino ai radicali e a Felice Cavallotti, che fu assassinato nel 1908 in corso Garibaldi. Dalla sua uccisione prende avvio il racconto cinematografico che, intrecciando storia e antropologia, ricostruisce una Sardegna violenta e irrequieta, sospesa tra le tensioni della Barbagia e le dinamiche politiche nazionali. Il film segue poi le vicende del figlio, Gonario Pinna, anch’egli penalista, protagonista di un percorso professionale e umano segnato da scelte difficili e momenti drammatici. La sua figura, destinata a diventare un punto di riferimento per la giustizia nei territori più tormentati dell’Isola, è interpretata dall’attore algherese Maurizio Pulina, candidato come best actor al Festival di Tokyo. Il suo antagonista è il bandito interpretato dall'attore Mauro Addis.
La prima assoluta mercoledì scorso al teatro Eliseo di Nuoro è stata un tutto esaurito e l’appuntamento oristanese offre una delle prime occasioni per scoprire un’opera che unisce memoria, identità e cinema d’autore. Nel cast trovano spazio oltre 150 attori e comparse, con scene girate tra il mondo dei pastori, gli antichi pinnettus dei latitanti e i paesaggi aspri della Barbagia del malessere. Spiccano le interpretazioni di Barbara De Rossi, nei panni di Grazia Deledda – della quale Giuseppe Pinna fu l’avvocato – e di Francesco Branchetti, volto noto per il ruolo del cattivo nella serie Rai Elisa di Rivombrosa. Con loro anche alcuni tra i più importanti attori sardi: Simeone Latini, Tiziano Polese, Rosalba Piras, Giovanni Carroni, Roberta Crivelli, Michele Vargiu, Silvano Vargiu, Carmelo Bacchetta, Alessandro Bordigoni ed Emilio Puggioni. Il criminologo è una produzione indipendente targata Atlantide Film, scritto e diretto da Antonio Rojch, giornalista e storico inviato speciale Rai. Il film dura 115 minuti ed è realizzato con la fotografia di Antonio Cauterucci, il montaggio è di Erika Manoni e il sound design è di Stefano Tore.